Nuovi parroci al Sacro Cuore e alla Bicocca

NOVARA, Nelle messe prefestive di sabato 25 e poi in quelle di domenica 26 giugno è stata data comunicazione ai fedeli di alcune nuove nomine per il clero diocesano. Ad essere coinvolte sono state diverse parrocchie.
AGRATE e CONTURBIA
Nelle parrocchie di Agrate e Conturbia, il nuovo parroco sarà don Sabino Decorato, attuale parroco di Veruno, Revislate e Comignago. A Veruno, con don Sabino vive e collabora da circa un mese un altro sacerdote, don Piercarlo Comazzi, che lo affiancherà anche nel nuovo impegno ad Agrate e Conturbia.
Don Sabino e don Piercarlo succedono a padre Giulio Manera, responsabile della comunità di Villa Picco ad Arona, parroco nelle due comunità da 7 anni. «Dopo un approfondito tempo di discernimento con i suoi superiori religiosi e con me, padre Giulio ha deciso di vivere una nuova esperienza di vita missionaria nella diocesi africana di Malindi in Kenia - scrive il vescovo - Sono certo che accoglierete con gioia questi due giovani sacerdoti per continuare con loro a camminare in modo rinnovato nella testimonianza della fede che si rende visibile nell’unità e nella comunione di intenti dei fedeli e dei loro pastori».
Don Sabino e don Piercarlo inizieranno giuridicamente il loro mandato dal primo luglio 2016.
CERANO
Nella parrocchia di Cerano nuovo parroco sarà don Federico Sorrenti, attuale coadiutore delle Parrocchie Unite del centro città di Novara (dove ha svolto il suo servizio sacerdotale per 13 anni) e vicedirettore dell’ufficio di pastorale giovanile della diocesi dal 2011. «Sono certo – scrive il vescovo ai fedeli di Cerano - che accoglierete con gioia don Federico per continuare con lui a camminare in modo rinnovato nella testimonianza della fede che si rende visibile nell’unità e nella comunione di intenti dei fedeli e dei loro pastori».
Succede a don Francesco Gagliazzi che ha chiesto di rimettere il suo mandato di parroco e lasciare la responsabilità diretta della parrocchia per mettersi a disposizione delle necessità della diocesi, «dopo 10 anni di presenza intelligente e generosa che ha vissuto in mezzo a voi», scrive ancora monsignor Brambilla. Don Francesco si trasferirà ad Arona come collaboratore parrocchiale.
Don Federico entrerà in carica ufficialmente il prossimo primo settembre.
BICOCCA
Nella parrocchia della Bicocca a Novara, nuovo parroco sarà don Andrea Mancini, attuale parroco di Lumellogno e professore di teologia morale nel seminario diocesano.
Succede a don Gianni Lategana, che al compimento dei 75 anni di età il mese di giugno dello scorso anno, ha deciso di rimettere il suo mandato di parroco per mettersi a disposizione delle necessità della diocesi. «Seppur con dispiacere, ho deciso di accogliere la sua ripetuta e accorata richiesta interpretandola come un gesto di responsabilità e di amore alla Chiesa. Nei prossimi giorni comunicherò a don Gianni la sua nuova comunità dove potrà continuare ad offrire il suo ministero sacerdotale, come collaboratore parrocchiale», scrive il vescovo ai fedeli della parrocchia della Bicocca. Nelle prossime settimane, verrà anche comunicato il sacerdote che si occuperà della comunità di Lumellogno.
Don Andrea inizierà giuridicamente il suo ministero il prossimo primo settembre.
SACRO CUORE
Nella parrocchia del Sacro Cuore di Novara nuovo parroco sarà don Tiziano Righetto, che da 15 anni aveva la responsabilità della pastorale giovanile nella parrocchia di Sant’Agabio.
Don Tiziano succede a don Dino Bottino, parroco da 10 anni al Sacro Cuore. «Seppur con dispiacere, ho deciso di accogliere la sua richiesta interpretandola come un gesto di responsabilità e di amore alla Chiesa – scrive il vescovo ai parrocchiani del Sacro Cuore - Don Dino continuerà a offrire il suo ministero sacerdotale nella parrocchia di Trecate come collaboratore parrocchiale, restando anche referente per le comunità monastiche di vita contemplativa della diocesi. Mentre ringrazio ancora don Dino per quanto ha fatto in mezzo a voi e per i molti generosi servizi e responsabilità diocesane che ha assunto negli anni, sono certo che saprete esprimergli anche voi la vostra gratitudine».
A Sant’Agabio la responsabilità della pastorale giovanile è stata affidata a don Andrea Vigliarolo, uno dei giovani sacerdoti ordinati lo scorso 11 giugno. E’ originario di Gozzano e ha svolto il suo ministero da diacono durante l’anno pastorale che si sta chiudendo proprio a Sant’Agabio.
Don Tiziano inizierà giuridicamente il suo ministero il prossimo primo settembre. Nella stessa data don Andrea inizierà il suo mandato a Sant’Agabio.
PARUZZARO
Nuovo Amministratore parrocchiale di Paruzzaro sarà don Marcello Vandoni, giovane sacerdote che aveva già svolto il suo servizio in aiuto al parroco padre Lorenzo Tarletti, che dopo sei anni lascia l’incarico. «Padre Lorenzo era membro della comunità di Villa Picco ad Arona. Dopo un approfondito tempo di discernimento con i suoi superiori religiosi e con me, padre Lorenzo ha deciso di vivere una nuova esperienza con alcuni suoi confratelli nella diocesi di Alessandria – scrive il vescovo ai fedeli di Paruzzaro - Pur molto dispiaciuto per la sua partenza, lo ringrazio di cuore per la generosità con cui vi ha accompagnato in questi anni, e sono certo che voi stessi saprete manifestargli la vostra gratitudine. Sono certo che accoglierete con gioia don Marcello per continuare con lui a camminare in modo rinnovato nella testimonianza della fede che si rende visibile nell’unità e nella comunione di intenti dei fedeli e dei loro pastori».
Don Marcello inizierà il suo mandato a partire dal primo settembre 2016.
MONTRIGIASCO
Nella parrocchia di Montrigiasco nuovo parroco sarà don Claudio Leonardi, che non lascia il suo incarico attuale di parroco di Arona e Dagnente, ma che con gli altri suoi collaboratori sacerdoti favorirà quell’unità pastorale richiesta anche dal recente Sinodo diocesano. Succede dopo sei anni a padre Fabrizio Carli, sacerdote della comunità di Villa Picco ad Arona, che si impegnerà in una collaborazione pastorale a Castelletto Ticino in supporto a don Vittorio Moia. «Sono certo che accoglierete con gioia don Claudio e i suoi collaboratori don Antonio, don Gianluca e don Francesco, per continuare con loro a camminare in modo rinnovato nella testimonianza della fede che si rende visibile nell’unità e nella comunione di intenti dei fedeli e dei loro pastori», scrive il vescovo ai fedeli di Montrigiasco.
Don Claudio inizierà giuridicamente il suo ministero il prossimo primo luglio.
mo.c.
tito: Nuovi parroci al Sacro Cuore e alla Bicocca
sott: Altre novità anche a Paruzzaro e Montrigiasco
NOVARA, Nelle messe prefestive di sabato 25 e poi in quelle di domenica 26 giugno è stata data comunicazione ai fedeli di alcune nuove nomine per il clero diocesano. Ad essere coinvolte sono state diverse parrocchie.
AGRATE e CONTURBIA
Nelle parrocchie di Agrate e Conturbia, il nuovo parroco sarà don Sabino Decorato, attuale parroco di Veruno, Revislate e Comignago. A Veruno, con don Sabino vive e collabora da circa un mese un altro sacerdote, don Piercarlo Comazzi, che lo affiancherà anche nel nuovo impegno ad Agrate e Conturbia.
Don Sabino e don Piercarlo succedono a padre Giulio Manera, responsabile della comunità di Villa Picco ad Arona, parroco nelle due comunità da 7 anni. «Dopo un approfondito tempo di discernimento con i suoi superiori religiosi e con me, padre Giulio ha deciso di vivere una nuova esperienza di vita missionaria nella diocesi africana di Malindi in Kenia - scrive il vescovo - Sono certo che accoglierete con gioia questi due giovani sacerdoti per continuare con loro a camminare in modo rinnovato nella testimonianza della fede che si rende visibile nell’unità e nella comunione di intenti dei fedeli e dei loro pastori».
Don Sabino e don Piercarlo inizieranno giuridicamente il loro mandato dal primo luglio 2016.
CERANO
Nella parrocchia di Cerano nuovo parroco sarà don Federico Sorrenti, attuale coadiutore delle Parrocchie Unite del centro città di Novara (dove ha svolto il suo servizio sacerdotale per 13 anni) e vicedirettore dell’ufficio di pastorale giovanile della diocesi dal 2011. «Sono certo – scrive il vescovo ai fedeli di Cerano - che accoglierete con gioia don Federico per continuare con lui a camminare in modo rinnovato nella testimonianza della fede che si rende visibile nell’unità e nella comunione di intenti dei fedeli e dei loro pastori».
Succede a don Francesco Gagliazzi che ha chiesto di rimettere il suo mandato di parroco e lasciare la responsabilità diretta della parrocchia per mettersi a disposizione delle necessità della diocesi, «dopo 10 anni di presenza intelligente e generosa che ha vissuto in mezzo a voi», scrive ancora monsignor Brambilla. Don Francesco si trasferirà ad Arona come collaboratore parrocchiale.
Don Federico entrerà in carica ufficialmente il prossimo primo settembre.
BICOCCA
Nella parrocchia della Bicocca a Novara, nuovo parroco sarà don Andrea Mancini, attuale parroco di Lumellogno e professore di teologia morale nel seminario diocesano.
Succede a don Gianni Lategana, che al compimento dei 75 anni di età il mese di giugno dello scorso anno, ha deciso di rimettere il suo mandato di parroco per mettersi a disposizione delle necessità della diocesi. «Seppur con dispiacere, ho deciso di accogliere la sua ripetuta e accorata richiesta interpretandola come un gesto di responsabilità e di amore alla Chiesa. Nei prossimi giorni comunicherò a don Gianni la sua nuova comunità dove potrà continuare ad offrire il suo ministero sacerdotale, come collaboratore parrocchiale», scrive il vescovo ai fedeli della parrocchia della Bicocca. Nelle prossime settimane, verrà anche comunicato il sacerdote che si occuperà della comunità di Lumellogno.
Don Andrea inizierà giuridicamente il suo ministero il prossimo primo settembre.
SACRO CUORE
Nella parrocchia del Sacro Cuore di Novara nuovo parroco sarà don Tiziano Righetto, che da 15 anni aveva la responsabilità della pastorale giovanile nella parrocchia di Sant’Agabio.
Don Tiziano succede a don Dino Bottino, parroco da 10 anni al Sacro Cuore. «Seppur con dispiacere, ho deciso di accogliere la sua richiesta interpretandola come un gesto di responsabilità e di amore alla Chiesa – scrive il vescovo ai parrocchiani del Sacro Cuore - Don Dino continuerà a offrire il suo ministero sacerdotale nella parrocchia di Trecate come collaboratore parrocchiale, restando anche referente per le comunità monastiche di vita contemplativa della diocesi. Mentre ringrazio ancora don Dino per quanto ha fatto in mezzo a voi e per i molti generosi servizi e responsabilità diocesane che ha assunto negli anni, sono certo che saprete esprimergli anche voi la vostra gratitudine».
A Sant’Agabio la responsabilità della pastorale giovanile è stata affidata a don Andrea Vigliarolo, uno dei giovani sacerdoti ordinati lo scorso 11 giugno. E’ originario di Gozzano e ha svolto il suo ministero da diacono durante l’anno pastorale che si sta chiudendo proprio a Sant’Agabio.
Don Tiziano inizierà giuridicamente il suo ministero il prossimo primo settembre. Nella stessa data don Andrea inizierà il suo mandato a Sant’Agabio.
PARUZZARO
Nuovo Amministratore parrocchiale di Paruzzaro sarà don Marcello Vandoni, giovane sacerdote che aveva già svolto il suo servizio in aiuto al parroco padre Lorenzo Tarletti, che dopo sei anni lascia l’incarico. «Padre Lorenzo era membro della comunità di Villa Picco ad Arona. Dopo un approfondito tempo di discernimento con i suoi superiori religiosi e con me, padre Lorenzo ha deciso di vivere una nuova esperienza con alcuni suoi confratelli nella diocesi di Alessandria – scrive il vescovo ai fedeli di Paruzzaro - Pur molto dispiaciuto per la sua partenza, lo ringrazio di cuore per la generosità con cui vi ha accompagnato in questi anni, e sono certo che voi stessi saprete manifestargli la vostra gratitudine. Sono certo che accoglierete con gioia don Marcello per continuare con lui a camminare in modo rinnovato nella testimonianza della fede che si rende visibile nell’unità e nella comunione di intenti dei fedeli e dei loro pastori».
Don Marcello inizierà il suo mandato a partire dal primo settembre 2016.
MONTRIGIASCO
Nella parrocchia di Montrigiasco nuovo parroco sarà don Claudio Leonardi, che non lascia il suo incarico attuale di parroco di Arona e Dagnente, ma che con gli altri suoi collaboratori sacerdoti favorirà quell’unità pastorale richiesta anche dal recente Sinodo diocesano. Succede dopo sei anni a padre Fabrizio Carli, sacerdote della comunità di Villa Picco ad Arona, che si impegnerà in una collaborazione pastorale a Castelletto Ticino in supporto a don Vittorio Moia. «Sono certo che accoglierete con gioia don Claudio e i suoi collaboratori don Antonio, don Gianluca e don Francesco, per continuare con loro a camminare in modo rinnovato nella testimonianza della fede che si rende visibile nell’unità e nella comunione di intenti dei fedeli e dei loro pastori», scrive il vescovo ai fedeli di Montrigiasco.
Don Claudio inizierà giuridicamente il suo ministero il prossimo primo luglio.
mo.c.