Il Novarese piange la staffetta partigiana "Mila" Verzotti
Una preziosa testimone della Resistenza nel Novarese

La donna aveva 94 anni e aveva fatto la staffetta partigiana tra Borgosesia e Omegna.
Addio alla staffetta partigiana Carolina "Mila" Verzotti
E' morta a 94 anni Carolina Verzotti. La donna, da qualche anno ospite in una casa di riposo, era una testimone preziosa della Resistenza nel Novarese. Coinvolta dal fratello Alfieri, mancato nel 2016, la donna iniziò a portare messaggi tra le varie formazioni partigiane attive tra Borgosesia e Omegna. Il suo soprannome era, appunto, "Mila".
Una donna coraggiosa
Carolina Verzotti aveva a lungo percorso la Traversagna, costituendo un ponte di comunicazione prezioso tra i vari comandi partigiani della zona. Solo pochi mesi fa aveva chiesto di tornare a vedere la Traversagna, dove contribuì alla Resistenza. Non si è mai sposata, e nel corso della sua vita aveva lavorato in molti alberghi anche all'estero. Parlava infatti inglese e francese.
Il lutto della comunità di Boca
La donna abitava a Boca, dove tutti la conoscevano e le volevano bene. Amava molto tenersi informata, e leggeva sempre i giornali. E' stata lucida fino all'ultimo momento. Amava molto anche tutti gli animali: ha sempre supportato diverse associazioni animaliste, e in passato si era presa cura dei gatti randagi di Boca.