Novara si è colorata di blu per la Giornata sull’Autismo

NOVARA, L’avvio, venerdì sera in un teatro Coccia gremito in occasione del concerto “Beatles vs Rolling Stones”, promosso dai quattro Rotary Club (Novara, Val Ticino, San Gaudenzio e Orta San Giulio), la prosecuzione oggi, domenica 2 aprile, Giornata Mondiale sull’Autismo, con numerosi eventi in tutta la città. Iniziative e progetti che andranno avanti per un’intera settimana, concludendosi il 5 aprile, e che hanno l’obiettivo di accrescere la consapevolezza sull’autismo, conoscere la patologia in modo più approfondito e veritiero e, quindi, sensibilizzare sul tema.
Eventi ovviamente inclusi in “One week for Angsa”, che giunge alla sua seconda edizione e che vede la collaborazione di moltissimi sponsor e il coinvolgimento di gruppi e istituzioni. Appuntamenti che, da questa sera, con l’illuminazione di blu della Cupola di San Gaudenzio, ricorderanno a tutta la città l’impegno sull’autismo e le battaglie che ancora rimangono da fare per i ragazzi autistici. Al Coccia sono stati protagonisti i Revolver (tribute band dei Beatles) e i Tricky Preachers, tribute band dei Rolling Stones, in un match all’ultima canzone. Il ricavato sarà destinato ad Angsa Novara-Vercelli onlus.
Il clou oggi pomeriggio, con una lunga serie di eventi che ha portato poi all’accensione della Cupola di blu. L’avvio con una camminata con colori e palloncini aperta a tutti, partita da viale Verdi 3, dove ci sarà la nuova sede di Angsa – in una struttura concessa in comodato d'uso dall'Asl Novara – sino al cortile del Broletto. A seguire, attività ludiche per bambini e famiglie (giochi e laboratorio di bolle di sapone, che ha catturato tutti i ragazzi) e quindi l’attesissimo lancio in aria di palloncini blu.
Monica Curino
Per saperne di più leggi il Corriere di Novara in edicola lunedì 3 aprile
NOVARA, L’avvio, venerdì sera in un teatro Coccia gremito in occasione del concerto “Beatles vs Rolling Stones”, promosso dai quattro Rotary Club (Novara, Val Ticino, San Gaudenzio e Orta San Giulio), la prosecuzione oggi, domenica 2 aprile, Giornata Mondiale sull’Autismo, con numerosi eventi in tutta la città. Iniziative e progetti che andranno avanti per un’intera settimana, concludendosi il 5 aprile, e che hanno l’obiettivo di accrescere la consapevolezza sull’autismo, conoscere la patologia in modo più approfondito e veritiero e, quindi, sensibilizzare sul tema.
Eventi ovviamente inclusi in “One week for Angsa”, che giunge alla sua seconda edizione e che vede la collaborazione di moltissimi sponsor e il coinvolgimento di gruppi e istituzioni. Appuntamenti che, da questa sera, con l’illuminazione di blu della Cupola di San Gaudenzio, ricorderanno a tutta la città l’impegno sull’autismo e le battaglie che ancora rimangono da fare per i ragazzi autistici. Al Coccia sono stati protagonisti i Revolver (tribute band dei Beatles) e i Tricky Preachers, tribute band dei Rolling Stones, in un match all’ultima canzone. Il ricavato sarà destinato ad Angsa Novara-Vercelli onlus.
Il clou oggi pomeriggio, con una lunga serie di eventi che ha portato poi all’accensione della Cupola di blu. L’avvio con una camminata con colori e palloncini aperta a tutti, partita da viale Verdi 3, dove ci sarà la nuova sede di Angsa – in una struttura concessa in comodato d'uso dall'Asl Novara – sino al cortile del Broletto. A seguire, attività ludiche per bambini e famiglie (giochi e laboratorio di bolle di sapone, che ha catturato tutti i ragazzi) e quindi l’attesissimo lancio in aria di palloncini blu.
Monica Curino
Per saperne di più leggi il Corriere di Novara in edicola lunedì 3 aprile