Commenti su: Novara lo "squartatore di cinghiali" torna in azione: altri 3 dilaniati

Pedro

Sarebbe opportuno che prima di scrivere articoli privi di fondamento scientifico ci si documentasse sulla base di testi scientifici e che si dia voce anche e non solo a una parte interessata. Al contrario di quanto millantato nell'anno passato da buona parte delle associazioni animaliste italiane, non esiste alcuna relazione diretta tra abbattimenti e aumento della fertilità o frequenza dell'estro.... esistono criteri, verificati da studi e decine di anni di controprove sui criteri di abbattimento che non devono destrutturare le popolazioni al fine di preservare gerarchie e strutture del branco. Sono discorsi complessi, che prendono il nome tecnico di gesione faunistica che negli altri paesi è una vera e propria scienza... viene tramandata, seguita ed applicata. Qui è solo una guerra, chi vuole i soldi, chi vuole abbattere, chi vuole vendere, chi vuole la sedia e promette... e si va avanti da anni... animali sempre meno, articoli sempre di più e nessuno che si prende la briga di dare una spiegazione tecnica al fatto che avere animali selvatici nel loro habitat è solo positivo, vanno gestiti e gli agricoltori devono mettersi l'animo in pace e difendersi con mezzi legali dalle incursioni degli animali selvatici. Giornalisti..... informatevi, non scrivete solo per fare "notizia", su tante cose serve informazione. Credere che un CABS parli disinteressato di gestione e abbattimenti è come credere a una fantomatica lega di ANTI CALCIO cosa pensano del campionato.