- Registrazione tribunale 778 del 24/04/2025 Tribunale di Novara
- ROC 6396
- Direttore responsabile Pier Sandro Devecchi
- Gestione editoriale S.G.P. Società Gestione Periodici S.r.l.
Contatti
- Email segreteria@corrieredinovara.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Netweek ADV s.r.l.
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 S.G.P. Società Gestione Periodici S.r.l.
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Perchè non creare una zona cuscinetto per queste situazioni !!!. Non si può permettere che chiunque arrivi in stato d'alterazione psichica, indotta da stupefacenti, alcool o altro che ne alteri i neuroni cerebrali già bacati di base, si accanisca contro medici, infermieri e arredi. Arredi da non intendersi il semplice tavolino o sedia, ma le sofisticate apparecchiature mediche: preziose e costose. Dispositivi non rimpiazzabili cosi' damblè nel giro di qualche ora, che manterrebbero un pronto soccorso sguarnito da ausili vitali nella diagnostica. I nostri medici, i nostri infermieri ( ora più che mai un bene sociale, prezioso più dell'oro) che nella loro professionalità sanno riconoscere questi tipi di individui in alterazione, da tenersi già alla reception DEA in altra sala; questa scarna negli arredi e da sofisticate apparecchiature, non meno rafforzata nella sorveglianza onde evitare accessi all'interno la vera sala visita Dea..