a novara

Notte magica per rivitalizzare corso Trieste

L'iniziativa per dare una mano alle attività del corso, isolate dopo la chiusura del cavalcavia.

Notte magica per rivitalizzare corso Trieste
Pubblicato:
Aggiornato:

Notte magica in corso Trieste: appuntamento domani sera, sabato, con i "mercatini per le vie della città" e tanto altro.

Notte magica dalle 17 alle 24

I “Mercatini per le vie della città” per una volta diventano serali. L’evento promosso dal Consorzio Acquisti Terziario è dalle 17 alle 24 di sabato 13 luglio in corso Trieste a Novara. Dopo la chiusura per lavori del cavalcavia di Porta Milano, organizzare un "Notturno" a Sant’Agabio ha - secondo gli organizzatori - un preciso significato: quello "di dare un segnale di partecipazione alle attività della zona (per quanto solo in un tratto del corso) che si sono trovate logisticamente isolate dal resto della città". Ecco allora la “notte magica” nella quale si troveranno prima di tutto le bancarelle dei mercatini con prodotti di qualità e con i superconvenienti saldi estivi.

Animazione e... magia

Tanti gli spazi di animazione realizzati insieme all’associazione @rte Lab, che affianca il Consorzio negli eventi di strada in questo 2019.

Lo "Spazio Musica" con la Stomp Groove Band del maestro Umberto Cesarano, quindi il duo tastiera e voce Ale & Vale,  il DArSeNA Power Duo batteria e voce/chitarra e la Mainini Family. Ci saranno poi due "Spazi incantati" con campane tibetane dell’associazione Nuova Luce, tarocchi e pietre con l’associazione Equilibrium e lampade che illuminano la notte. Un silenzioso spazio sarà dedicato all’Eye contatc, il curioso esperimento di guardarsi negli occhi per qualche minuto fra estranei.

Non mancherà lo "Spazio bambini" con personaggi che leggono le fiabe, giochi di magia, trucca bimbi e le bolle di sapone giganti.

Infine, uno "Spazio cultura": “Raccontando di Ipazia tra storia e architettura” a cura dell’architetto Simona Pruno e della dottoressa Emanuela Fortuna; appuntamento alle 18.30, con ritrovo presso lo slargo di fronte al Palazzo Ipazia in via Bovio 1.

E poi bar e ristoranti con tavolini all’aperto per cenare in compagnia.

l.c.