Notte e mattina di ghiaccio sulle strade del Novarese: incidenti e cadute in serie

Notte e mattina di ghiaccio sulle strade del Novarese: incidenti e cadute in serie
Pubblicato:

ROMAGNANO SESIA, Strade ghiacciate in gran parte del Medio e Alto Novarese dal tardo pomeriggio di giovedì 12 gennaio e sino a stamani venerdì 13. Diversi i problemi nella zona del Vergante, ma anche lungo l'A26 Voltri Sempione, tra incidenti e chiusure di strade per sicurezza. Questo sino alla tarda serata di ieri. Ma problemi ci sono stati anche, proprio questa mattina, lungo le strade di Novara e dei comuni dell’hinterland, da Galliate a Trecate, passando per Romentino e altri territori. Per il ghiaccio è stata chiusa la strada tra Caltignaga e la ex ss 32. Sul posto la Polizia stradale e i Vigili. E’ stata chiusa in un tratto anche la tangenziale per la perdita di carico da un furgone, che trasportava pentole, frigo e altri materiali. Numerose le cadute di persone per i marciapiedi ghiacciati, con interventi di ambulanze (in difficoltà per i tanti episodi) e vigili urbani. A verificarsi è lo strano episodio della pioggia ghiacciata, pioggia che, per le bassissime temperature, arriva a terra già ghiacciata.Intanto giovedì la strada tra Gozzano e lnvorio è stata chiusa, con deviazione a Orio, per la strada gelata e un tamponamento tra più veicoli, che non avrebbe determinato feriti gravi. Strade ghiacciate anche a Massino Visconti.Lungo l'A26 si è creata una patina ghiacciata sull’asfalto, fenomeno che ha portato a decidere, intorno alle 19,30 di ieri, di chiudere totalmente il traffico tra lo svincolo di Romagnano Sesia-Ghemme e quello di Gravellona Toce in entrambe le direzioni di marcia. Lo stesso provvedimento di limitazione del traffico è stato adottato tra Castelletto Ticino e l’allacciamento Voltri-Gravellona.  Sul posto, la Polizia stradale di Romagnano Sesia, impegnata tra l'altro anche a rilevare i numerosissimi incidenti avvenuti proprio per la difficile situazione delle strade. Oltre al sinistro a Gozzano, altri ce ne sono stati nella zona di Castelletto e verso Romagnano Sesia.In un sinistro avvenuto tra Arona e Meina sull'A26 appunto, sono intervenuti anche i Vigili del fuoco e il personale del 118. In quest'occasione sono rimasti coinvolti almeno 6-7 mezzi, tra autovetture e camion. A quanto sinora ricostruito, c'è stato un tamponamento tra più veicoli. Traffico rallentato per qualche tempo e 4 feriti.Monica Curino

ROMAGNANO SESIA, Strade ghiacciate in gran parte del Medio e Alto Novarese dal tardo pomeriggio di giovedì 12 gennaio e sino a stamani venerdì 13. Diversi i problemi nella zona del Vergante, ma anche lungo l'A26 Voltri Sempione, tra incidenti e chiusure di strade per sicurezza. Questo sino alla tarda serata di ieri. Ma problemi ci sono stati anche, proprio questa mattina, lungo le strade di Novara e dei comuni dell’hinterland, da Galliate a Trecate, passando per Romentino e altri territori. Per il ghiaccio è stata chiusa la strada tra Caltignaga e la ex ss 32. Sul posto la Polizia stradale e i Vigili. E’ stata chiusa in un tratto anche la tangenziale per la perdita di carico da un furgone, che trasportava pentole, frigo e altri materiali. Numerose le cadute di persone per i marciapiedi ghiacciati, con interventi di ambulanze (in difficoltà per i tanti episodi) e vigili urbani. A verificarsi è lo strano episodio della pioggia ghiacciata, pioggia che, per le bassissime temperature, arriva a terra già ghiacciata.Intanto giovedì la strada tra Gozzano e lnvorio è stata chiusa, con deviazione a Orio, per la strada gelata e un tamponamento tra più veicoli, che non avrebbe determinato feriti gravi. Strade ghiacciate anche a Massino Visconti.Lungo l'A26 si è creata una patina ghiacciata sull’asfalto, fenomeno che ha portato a decidere, intorno alle 19,30 di ieri, di chiudere totalmente il traffico tra lo svincolo di Romagnano Sesia-Ghemme e quello di Gravellona Toce in entrambe le direzioni di marcia. Lo stesso provvedimento di limitazione del traffico è stato adottato tra Castelletto Ticino e l’allacciamento Voltri-Gravellona.  Sul posto, la Polizia stradale di Romagnano Sesia, impegnata tra l'altro anche a rilevare i numerosissimi incidenti avvenuti proprio per la difficile situazione delle strade. Oltre al sinistro a Gozzano, altri ce ne sono stati nella zona di Castelletto e verso Romagnano Sesia.In un sinistro avvenuto tra Arona e Meina sull'A26 appunto, sono intervenuti anche i Vigili del fuoco e il personale del 118. In quest'occasione sono rimasti coinvolti almeno 6-7 mezzi, tra autovetture e camion. A quanto sinora ricostruito, c'è stato un tamponamento tra più veicoli. Traffico rallentato per qualche tempo e 4 feriti.Monica Curino

Seguici sui nostri canali