Nel 2016 donate quasi 180.000 sacche di sangue

Nel 2016 donate quasi 180.000 sacche di sangue
Pubblicato:
Aggiornato:

VERBANIA - Domenica 30 Aprile presso Il Centro Multifunzionale “Il Maggiore” (Via Al Torrente San Bernardino, 49), a partire dalle 9.30 si terrà la 46^ Assemblea Regionale Avis.

 

Saranno presenti 145 delegati Avis, rappresentanti delle istituzioni e molti dirigenti delle organizzazioni del volontariato, del terzo settore e sportive.

L’Assemblea sarà l’occasione per fare il punto sull’anno appena trascorso: un anno delicato, perché se da un lato la rete trasfusionale regionale ha raggiunto ottimi risultati grazie alla collaborazione tra pubblico e associazioni, dall’altra la riorganizzazione del sistema trasfusionale piemontese rischia di aggravare alcune criticità tra cui il numero molto esiguo di strutture complesse riconosciute.

Anche nel 2016 Avis Regionale Piemonte ha registrato numeri importanti: i donatori si attestano al ragguardevole numero di 115.238, mentre le donazioni registrano un totale di 179.215 sacche di sangue donate.

Giorgio Groppo, presidente regionale Avis, commenta: “ Nei prossimi anni dobbiamo migliorare la donazione programmata, intensificare la donazione nei mesi estivi e razionalizzare i punti di prelievo. Dobbiamo inoltre rivolgerci ai molti giovani che oggi sono in crisi di identità, l’Avis deve offrirgli  un’opportunità: stare insieme per costruire qualcosa di importante. Come Associazione dobbiamo impegnarci per contribuire a ritrovare nella società il gusto del dono e l’obbligo morale nelle persone di dedicare un po’ del proprio tempo per contribuire a costruire una società migliore". 

v.s.

VERBANIA - Domenica 30 Aprile presso Il Centro Multifunzionale “Il Maggiore” (Via Al Torrente San Bernardino, 49), a partire dalle 9.30 si terrà la 46^ Assemblea Regionale Avis.

 

Saranno presenti 145 delegati Avis, rappresentanti delle istituzioni e molti dirigenti delle organizzazioni del volontariato, del terzo settore e sportive.

L’Assemblea sarà l’occasione per fare il punto sull’anno appena trascorso: un anno delicato, perché se da un lato la rete trasfusionale regionale ha raggiunto ottimi risultati grazie alla collaborazione tra pubblico e associazioni, dall’altra la riorganizzazione del sistema trasfusionale piemontese rischia di aggravare alcune criticità tra cui il numero molto esiguo di strutture complesse riconosciute.

Anche nel 2016 Avis Regionale Piemonte ha registrato numeri importanti: i donatori si attestano al ragguardevole numero di 115.238, mentre le donazioni registrano un totale di 179.215 sacche di sangue donate.

Giorgio Groppo, presidente regionale Avis, commenta: “ Nei prossimi anni dobbiamo migliorare la donazione programmata, intensificare la donazione nei mesi estivi e razionalizzare i punti di prelievo. Dobbiamo inoltre rivolgerci ai molti giovani che oggi sono in crisi di identità, l’Avis deve offrirgli  un’opportunità: stare insieme per costruire qualcosa di importante. Come Associazione dobbiamo impegnarci per contribuire a ritrovare nella società il gusto del dono e l’obbligo morale nelle persone di dedicare un po’ del proprio tempo per contribuire a costruire una società migliore". 

v.s.