Morto l'arcivescovo Enrico Masseroni: era di Borgomanero
Aveva 80 anni. Monsignor Arnolfo: "Fu zelante, intelligente e premuroso".
Addio padre Enrico Masseroni: è venuto a mancare oggi, lunedì 30 settembre 2019, dopo una lunga malattia. Lo riportano i colleghi di notiziaoggivercelli.it
Morto l'arcivescovo Enrico Masseroni
La diocesi di Vercelli in lutto: questa mattina se n’è andato padre Enrico Masseroni. Il religioso, arcivescovo emerito, aveva 80 anni e già da qualche tempo combatteva contro la malattia. Negli ultimi tempi le sue condizioni si erano fatte più gravi. Era ricoverato nella casa di cura Monsignor Luigi Novarese, a Moncrivello.
Il messaggio della diocesi
A ricordare con affetto il suo predecessore è l’attuale arcivescovo Marco Arnolfo: «L’Arcidiocesi invita tutti i fedeli in Cristo e gli uomini di buona volontà ad unirsi nella preghiera e nel ricordo, con i sentimenti di gratitudine ispirati dalla riconoscenza per quanto padre Enrico ha operato a vantaggio della Chiesa locale e dell’intera comunità civile eusebiana nel periodo del suo fecondo ministero di successore degli Apostoli, tanto nell’impegno attivo di zelante, intelligente e premuroso Pastore al servizio del gregge affidato alle sue cure, quanto negli anni successivi del silenzio e della preghiera, in particolare per le vocazioni».
La storia
Padre Enrico Masseroni era nativo di Borgomanero. Nato il 20 febbraio 1939, nel 1963 fu ordinato sacerdote. Giovanni Paolo II lo nominò vescovo nel 1987 e nel 1996 assunse l’incarico di arcivescovo di Vercelli.