Monterosa 2000 si allarga e “prende” Macugnaga

La società che gestisce gli impianti nel versante valsesiano da quest’inverno sbarca nel Vco e si occupa della gestione di un’altra funivia.

Monterosa 2000 si allarga e “prende” Macugnaga
Pubblicato:
Aggiornato:

Monterosa 2000 si allarga e “prende” Macugnaga. L’annuncio è stato dato dalla Regione che ha voluto fortemente questo matrimonio.

Monterosa 2000 si allarga e “prende” Macugnaga

Dalla nuova stagione invernale Monterosa 2000 affiancherà Mts, la cooperativa di 11 soci, che in piena stagione occupa 25 addetti. La società valsesiana tra l’altro sempre da quest’inverno prenderà in carico anche l’alpe di Mera, con l’accordo di fusione ormai formalizzato.  «Il principale motivo per cui ci è stato chiesto di interessarci a Macugnaga – spiega il direttore Andrea Colla – è che la Regione vuole organizzare tre poli della neve in Piemonte: Val di Susa, Cuneese, Monte Rosa». L’obiettivo è ridurre i soggetti gestori cercando comunque di dare la possibilità ai piccoli di resistere. «Ci è stato chiesto di occuparci di Macugnaga – riprende Colla – dove comunque arriveranno 7 milioni e mezzo della Regione, mentre il Comune di Macugnaga metterà 1 milione e mezzo».

Seguici sui nostri canali