La storia

Militare novarese salva un motociclista in vacanza a Palermo

Roberto Antonino Bruno, in licenza dall’Esercito, ferma un’emorragia con la cintura: decisivo il suo intervento in attesa del 118

Militare novarese salva un motociclista in vacanza a Palermo
Pubblicato:

Era in vacanza a Palermo, ma non ha esitato un attimo a intervenire quando ha visto un incidente. Roberto Antonino Bruno, 34 anni, Graduato Scelto dell’Esercito Italiano e residente a Novara, ha salvato la vita a un motociclista gravemente ferito dopo uno scontro con un’auto, intervenendo con prontezza e competenza.

Militare novarese salva un motociclista in vacanza a Palermo

Il militare, effettivo al Reggimento “Nizza Cavalleria” di Bellinzago Novarese e arruolato nel 2012, si trovava in Sicilia per far visita alla famiglia. Mentre era in automobile, libero dal servizio, ha assistito a un grave incidente stradale nella zona di Palermo, dove un’auto si era scontrata con una moto. Senza esitazione, ha accostato e ha prestato soccorso al centauro ferito, che perdeva molto sangue dal braccio destro.

Una cintura per fermare l’emorragia

Bruno ha utilizzato la propria cintura come laccio emostatico per bloccare l’emorragia, restando accanto al ferito fino all’arrivo del personale del 118. Ha monitorato costantemente le condizioni del motociclista e ne ha stimolato lo stato di coscienza, applicando le tecniche di primo soccorso apprese durante l’addestramento militare.

Il motociclista è salvo, e il contatto continua

Il ferito è stato stabilizzato e trasportato al pronto soccorso degli “Ospedali Riuniti Villa Sofia – Cervello” di Palermo. Bruno è rimasto in contatto con lui anche dopo il ricovero, seguendo da vicino i miglioramenti delle sue condizioni.

L’addestramento militare che fa la differenza

Le Forze Armate Italiane, oltre alla formazione tecnica e operativa, prevedono l’insegnamento di competenze base di pronto soccorso: controllo delle emorragie, gestione delle fratture, valutazione della coscienza, respirazione e rianimazione cardiopolmonare.

Non è escluso che Roberto Antonino Bruno possa ricevere un encomio ufficiale da parte del Comune, come già avvenuto per altri cittadini distintisi in atti di coraggio e solidarietà.

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali