- Registrazione tribunale 778 del 24/04/2025 Tribunale di Novara
- ROC 6396
- Direttore responsabile Pier Sandro Devecchi
- Gestione editoriale S.G.P. Società Gestione Periodici S.r.l.
Contatti
- Email segreteria@corrieredinovara.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Netweek ADV s.r.l.
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 S.G.P. Società Gestione Periodici S.r.l.
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Molti e sempre più persone si recano a lavorare nelle città circostanti che raggiungono in treno pervenendo in stazione in bicicletta. Mi domando: ci sono, adeguati per numero e per incremento futuro, dei sufficienti modulari ricoveri? C'è allo studio un progetto o la situazione attuale e' sufficiente per sopperire al bisogno? Io che ho letto l'articolo è non sono al corrente della situazione, mi sono posto queste domande pur ringraziando l'Amministrazione Comunale per il riordino fatto eseguire.
Molti e sempre più persone so recano a lavorare nelle città circostanti che raggiungono in treno prevenendo in stazione in bicicletta. Mi domando: ci sono, adeguati per numero e per incremento futuro, dei sufficienti modulari ricoveri? C'è allo studio un progetto o la situazione attuale e' sufficiente per sopperire al bisogno? Io che ho letto l'articolo è non sono al corrente della situazione, mi sono posto queste domande per ringraziando l'Amministrazione Comunale per il riordino fatto eseguire.
Nessuno ha pensato a togliere le auto in divieto di sosta? Che colpa hanno le bici se mancano stalli adeguati?