Operazione

Massacrato nel parcheggio: ricostruito il volto dell'uomo aggredito all’ex caserma

Intervento di 6 ore all’Aou di Novara che ha visto lavorare in sinergia le equipe di Neurochirurgia e Chirurgia Maxillo-facciale

Massacrato nel parcheggio: ricostruito il volto dell'uomo aggredito all’ex caserma
Pubblicato:

Un intervento chirurgico di altissima complessità ha permesso di ricostruire il volto del senzatetto settantenne vittima di una brutale aggressione avvenuta lo scorso 25 marzo nel parcheggio dell’ex caserma Passalacqua a Novara.

Nella foto, da sinistra il dottor Cossandi e il professor Brucoli

Massacrato nel parcheggio: ricostruito il volto al senzatetto aggredito

L’uomo, soccorso in condizioni gravissime e ricoverato in terapia intensiva all’Azienda ospedaliero-universitaria di Novara, presentava un trauma cranio-facciale esteso e potenzialmente letale.

Dopo una prima fase di stabilizzazione, il paziente è stato sottoposto a un delicato intervento congiunto da parte dell’equipe di Neurochirurgia, diretta dal dottor Cristian Cossandi, e dell’equipe di Chirurgia Maxillo-facciale, guidata dal professor Matteo Brucoli.

«Il paziente – spiegano i due specialisti – presentava un danno esteso a livello frontale, orbitario, zigomatico e cerebrale. Attraverso un’unica incisione cranica, siamo riusciti a ricostituire e fissare l’insieme delle multiple fratture, ripristinando la normale anatomia del volto e intervenendo contemporaneamente sulle lesioni intracraniche».

L’intervento, durato quasi sei ore, è perfettamente riuscito. Il paziente è ora sveglio, lucido, in respiro spontaneo e ha iniziato il percorso riabilitativo neurologico e fisiatrico che si preannuncia lungo ma promettente.

L’approccio integrato tra neurochirurgia e maxillo-facciale si è dimostrato ancora una volta vincente. «Negli ultimi anni questa metodica è stata applicata con successo su più pazienti, consolidando l’Aou di Novara come centro di eccellenza nella gestione di gravi traumi cranio-facciali», hanno concluso Cossandi e Brucoli.

Resta ora alta l’attenzione su quanto accaduto nel parcheggio dell’ex caserma, un episodio che ha profondamente scosso la comunità novarese.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali