Maltempo e burrasche di vento fino a lunedì con violenta perturbazione

Le previsioni di 3Bmeteo.

Maltempo e burrasche di vento fino a lunedì con violenta perturbazione
Pubblicato:
Aggiornato:

Edoardo Ferrara, di 3Bmeteo.com: "Una forte perturbazione porterà piogge particolarmente intense ed abbondanti specie al Nord e regioni tirreniche con rischio nubifragi; possibili criticità idrogeologiche".

FORTE PERTURBAZIONE SULL’ITALIA

– “L’autunno ora ruggisce sull’Italia, che sperimenterà una intensa ondata di maltempo per una forte perturbazione in discesa dal Nord Europa, dove tra l’altro le temperature sono crollate tanto che la neve ha fatto la sua comparsa sino in pianura su Inghilterra e Scozia” – spiega il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che avverte – “ in particolare proprio lunedì si formerà un ciclone tra Corsica e Mar Ligure, in successivo movimento verso il Nord Italia. Fino a lunedì compreso avremo dunque a che fare con piogge anche molto intense e particolarmente abbondanti in particolare al Nord e lungo le regioni tirreniche, con rischio nubifragi da Genova a Milano e, specie lunedì, anche a Firenze, Roma e Napoli. Anche il resto della Penisola farà i conti con tempo instabile o perturbato associato a piogge e temporali sparsi. La neve cadrà copiosa sulle Alpi ma solo a quote di alta montagna, a causa delle correnti di Scirocco, con quota in calo sotto i 2000m solo da lunedì sera”

PIOGGE MOLTO INTENSE, RISCHIO CRITICITA’ IDROGEOLOGICHE

– “Il rischio di allagamenti, locali esondazioni o criticità idrogeologiche sarà piuttosto elevato su diverse aree della Penisola” – prosegue Ferrara di 3bmeteo.com – “in particolare su Liguria, alto Piemonte, alta Lombardia, Trentino, Prealpi venete, Friuli Venezia Giulia e lunedì localmente anche su Toscana, Umbria, Lazio, Campania. Nello specifico su Liguria, alta Toscana e fascia prealpina non si escludono picchi pluviometrici complessivi a fine evento anche superiori ai 350-400mm”

DA MARTEDI’ IL MALTEMPO ALLENTERA’ LA PRESA, MA NUOVE PIOGGE PER OGNISSANTI

– “Martedì il peggio sarà passato pur con residui rovesci e un calo delle temperature, foriero di un po’ di neve su Alpi e nord Appennino sino alle quote medie. Tuttavia potrebbe trattarsi solo di una breve tregua, perché per Ognissanti è attesa una nuova perturbazione con ulteriori piogge, sebbene non dovrebbero essere intense quanto quelle previste per le prossime 48 ore” – concludono da 3bmeteo.com.