Malagò: Se Olimpiadi in Italia, pattinaggio a rotelle nuova disciplina
La visita del presidente del Coni ai mondiali di pattinaggio

La visita del presidente del Coni ai mondiali di pattinaggio
Il presidente del CONI, Giovanni Malagò ha visitato questa mattina il Pala Igor di Novara, teatro in questi giorni della 61° Edizione dei Mondiali di Pattinaggio Artistico a Rotelle e ha incontrato tecnici e atleti della nazionale azzurra, tra cui la campionessa del mondo Silvia Stibilj, che proprio da oggi inizierà a difendere il titolo.
Il presidente Malagò ha voluto ringraziare il sindaco di Novara Alessandro Canelli e l’assessore allo Sport Federico Perugini: “Faccio i miei complimenti all’amministrazione, so che si è insediata da poco e spesso chi arriva tende sempre a rivedere tutto con aspetti personalistici, invece avete dimostrato attenzione e sensibilità a questo evento”
In merito alla possibilità di vedere il pattinaggio artistico a rotelle in una delle prossime manifestazioni Olimpiche Malagò è stato molto chiaro. “Se l’Italia dovesse nei prossimi anni ospitare le Olimpiadi non avrei nessun problema a proporre il pattinaggio a rotelle come nuova disciplina olimpica – ha affermato – in Italia ci sono 40 mila tesserati in questo sport e noi abbiamo il dovere morale di promuovere lo sport e tentare un’evoluzione del mondo sportivo”.
Nel corso dell’incontro con i giornalisti Malagò ha anche avuto modo di tornare sul tema della candidatura di Roma per le Olimpiadi 2024: “Per una candidatura olimpica serve un tavolo che poggia su tre gambe e queste gambe sono il governo, le amministrazioni locali e il comitato olimpico – ha spiegato – se manca una di queste tre il tavolo non sta in piedi o traballa molto”.