Liceo Tornielli: a Quarna di sotto gli studenti del laboratorio teatrale raccontano la storia di giovani ebrei

Spettacolo a Quarna.

Liceo Tornielli: a Quarna di sotto gli studenti del laboratorio teatrale raccontano la storia di giovani ebrei
Pubblicato:
Aggiornato:

L'appuntamento vedrà protagonisti oltre 30 allievi.

Spettacolo

Oltre 30 allievi del laboratorio teatrale The lab del liceo delle scienze umane Contessa Tornielli Bellini replicheranno lo spettacolo «Friday, 7 pm» ispirato a una drammatica storia di giovani ebrei nel ghetto di Varsavia durante l’occupazione nazista. Il palco sarà in piazza Codovico a Quarna di sotto, sabato 21 settembre alle 21.
Karl Haufner, spietato gerarca nazista, è alla ricerca di un gruppo di giovani che clandestinamente si riunisce nello scantinato di un edificio diroccato. Ma non stanno organizzando una sommossa o una ribellione all’oppressore. Fanno semplicemente le prove di uno spettacolo teatrale che non porteranno mai in scena. Una storia che si muove in bilico tra crudeltà e pietà, piccole gioie e amarezza. E tutti i giovani protagonisti, nonostante l'assurdità della loro condizione, vivono di un'innocenza incontaminata facendo finta che l'orrore della guerra non esista.
Lo spettacolo quest’anno ha conquistato l’edizione 2019 del concorso teatrale Gianni Rodari di Omegna.

Riconoscimenti

Dal 2014 gli allievi di The lab, coordinati da Beppe Sinatra direttore artistico della Dimidimitri e da Luisa Testori docente di lingua Inglese, animano il laboratorio teatrale che prevede l’inserimento del laboratorio teatrale in lingua inglese nella didattica e nella vita dell’Istituto. E tanti sono i riconoscimenti che in questi anni gli allievi hanno ottenuto: tre esibizioni al Piccolo Teatro di Milano; altrettante nella prestigiosa cornice del Teatro Elfo di Milano e poi Bologna, Torino, Crema.
«Anche quest’anno rinnoviamo l’impegno di integrare l’attività laboratoriale con la didattica realizzando un nuovo e originale spettacolo costruito in modo collaborativo da studenti ed équipe recitato in lingua inglese - commenta Sinatra - Si tratta di un’esperienza formativa importante arricchita dalla combinazione tra creatività artistica, espressività teatrale e uso della lingua inglese conferma che The lab è un’opportunità unica per gli studenti».

Seguici sui nostri canali