Le Fiamme Gialle di Borgomanero sequestrano oltre 20mila prodotti non sicuri, tra cui tanti giocattoli

Le Fiamme Gialle di Borgomanero sequestrano oltre 20mila prodotti non sicuri, tra cui tanti giocattoli
Pubblicato:

BORGOMANERO – Oltre 20.200 prodotti non sicuri oppure privi dei requisiti di legge per essere immessi in commercio sono stati sequestrati dalle Fiamme Gialle del Nucleo Mobile della Compagnia di Borgomanero, nel Novarese.

Tra la merce sequestrata, molti prodotti ‘natalizi’, a partire da addobbi e decorazioni, ma anche prodotti di cosmesi e giocattoli privi dei requisiti di sicurezza. Il tutto per un valore di oltre 25mila euro. Molti dei prodotti sequestrati dai finanzieri sono destinati a un pubblico di minori e, essendo privi dei requisiti previsti dalla normativa comunitaria, potenzialmente pericolosi.

I titolari degli esercizi, due di nazionalità cinese e un italiano, sono stati segnalati alla competente Autorità amministrativa per l’irrogazione delle sanzioni connesse.

L’operazione si inserisce in una serie di servizi istituzionali in materia di tutela della salute pubblica e del consumatore ed è stata eseguita sul territorio della circoscrizione. In particolare, a seguito di una efficace attività di intelligence, sono stati controllati 3 esercizi commerciali a Borgomanero, Gozzano e Romagnano Sesia, riscontrando, come anticipato, numerose violazioni alle normative a tutela dei consumatori, sicurezza prodotti e violazioni alla concorrenza industriale. 

mo.c.


BORGOMANERO – Oltre 20.200 prodotti non sicuri oppure privi dei requisiti di legge per essere immessi in commercio sono stati sequestrati dalle Fiamme Gialle del Nucleo Mobile della Compagnia di Borgomanero, nel Novarese.

Tra la merce sequestrata, molti prodotti ‘natalizi’, a partire da addobbi e decorazioni, ma anche prodotti di cosmesi e giocattoli privi dei requisiti di sicurezza. Il tutto per un valore di oltre 25mila euro. Molti dei prodotti sequestrati dai finanzieri sono destinati a un pubblico di minori e, essendo privi dei requisiti previsti dalla normativa comunitaria, potenzialmente pericolosi.

I titolari degli esercizi, due di nazionalità cinese e un italiano, sono stati segnalati alla competente Autorità amministrativa per l’irrogazione delle sanzioni connesse.

L’operazione si inserisce in una serie di servizi istituzionali in materia di tutela della salute pubblica e del consumatore ed è stata eseguita sul territorio della circoscrizione. In particolare, a seguito di una efficace attività di intelligence, sono stati controllati 3 esercizi commerciali a Borgomanero, Gozzano e Romagnano Sesia, riscontrando, come anticipato, numerose violazioni alle normative a tutela dei consumatori, sicurezza prodotti e violazioni alla concorrenza industriale. 

mo.c.


 

Seguici sui nostri canali