La pista dei Mondiali di pattinaggio intitolata a Renzo Zanchetta

Il sindaco ha motivato l’iniziativa "nata, oltre che dal nostro preciso desiderio, anche dal caloroso sollecito che, in questi giorni, è giunto da numerosi cittadini, anche non strettamente legati al pattinaggio artistico, ma che ben conoscevano il lavoro svolto da Renzo Zanchetta nella promozione e nella diffusione di questa disciplina".
L’assessore allo Sport Federico Perugini rimarca il fatto che <<la decisione è stata unanimemente presa in segno di gratitudine nei confronti di una persona che ha dedicato la sua vita alla promozione di uno sport che, proprio in questi giorni, conosce nella nostra città uno dei suoi più alti momenti in termini di agonismo internazionale. L’impegno di Renzo Zanchetta, Stella di bronzo del Coni, non poteva non essere ricordato a tutti i suoi concittadini in occasione di un evento nel quale lui, in prima persona, ha fermamente creduto, riconoscendone la grande opportunità sul piano sportivo e contribuendo a creare particolare aspettativa rispetto al suo svolgimento. Renzo per tutti noi resta un esempio di passione e, come mi sono permesso di definirlo, il “papà” del pattinaggio artistico novarese".
Sindaco e assessore rimarcano inoltre "il doveroso e sentito ringraziamento ai consiglieri comunali Daniele Andretta e Gaetano Picozzi, componenti effettivi della Commissione toponomastica, per aver condiviso e sostenuto con ferma convinzione il riconoscimento alla memoria di Renzo".
v.s.
Il sindaco ha motivato l’iniziativa "nata, oltre che dal nostro preciso desiderio, anche dal caloroso sollecito che, in questi giorni, è giunto da numerosi cittadini, anche non strettamente legati al pattinaggio artistico, ma che ben conoscevano il lavoro svolto da Renzo Zanchetta nella promozione e nella diffusione di questa disciplina".
L’assessore allo Sport Federico Perugini rimarca il fatto che < v.s.