"La periferia al centro: cura e tutela degli spazi urbani a Pernate"

La periferia arriva in centro città con un’iniziativa promossa dal progetto SpeDD dell’associazione Territorio e Cultura Onlus e dalle associazioni e entità di volontariato della frazione Pernate. Prima un convegno moderato dalla dottoressa Maria Serena Fiocchi, ex direttore del Corriere di Novara, e poi una mostra fotografica che sarà ospitata alla Barriera Albertina sabato 2 e domenica 3 luglio.
Il convegno “La periferia al centro: cura e tutela degli spazi urbani a Pernate” sarà la tappa conclusiva del percorso di democrazia deliberativa attivato nel quartiere di Pernate nell'ambito del progetto SpeDD. Un’occasione di confronto e discussione sulla cura degli spazi pubblici del quartiere, tema molto sentito dalla cittadinanza e dalle associazioni. Con i pernatesi dialogheranno gli enti e le istituzioni maggiormente coinvolti (Comune di Novara, Prefettura, Cim, Consorzio Est Sesia). Si rifletterà sulle condizioni attuali di Pernate che, come ricordato dalla stessa moderatrice Maria Serena Fiocchi “è una porta d'ingresso in Novara che andrebbe valorizzata e non deturpata, è rappresentata da una comunità operosissima ed esemplarmente attiva nel volontariato in ogni settore, ha un territorio caratteristico da tutelare, mentre adesso i fontanili stanno soffocando nell'incuria..”. Il convegno si terrà martedì 28 giugno alle 18 al Piccolo Coccia di Novara.
La mostra fotografica, dal titolo “Pernate in città”, sarà aperta sabato 2 e domenica 3 luglio con orario 10-19. Saranno esposte le immagini scattate dai partecipanti a un sopralluogo svoltosi nell’ambito del progetto SpeDD a Pernate, oltre che i disegni realizzati dai bambini della scuola primaria Coppino di Pernate.
Queste le realtà pernatesi coinvolte: Fontanili di Pernate, Pro Loco I Quattro Cantoni, Il Cerchio della Vita, Asilo Infantile di Pernate, Cinema Teatro S. Andrea, I Malgascion, Scuola Primaria M.Coppino, Parrocchia S. Andrea Apostolo di Pernate, Comitato Festeggiamenti "Follie d'Estate e Festa Patronale", Oratorio San Domenico Savio di Pernatel.pa.
La periferia arriva in centro città con un’iniziativa promossa dal progetto SpeDD dell’associazione Territorio e Cultura Onlus e dalle associazioni e entità di volontariato della frazione Pernate. Prima un convegno moderato dalla dottoressa Maria Serena Fiocchi, ex direttore del Corriere di Novara, e poi una mostra fotografica che sarà ospitata alla Barriera Albertina sabato 2 e domenica 3 luglio.
Il convegno “La periferia al centro: cura e tutela degli spazi urbani a Pernate” sarà la tappa conclusiva del percorso di democrazia deliberativa attivato nel quartiere di Pernate nell'ambito del progetto SpeDD. Un’occasione di confronto e discussione sulla cura degli spazi pubblici del quartiere, tema molto sentito dalla cittadinanza e dalle associazioni. Con i pernatesi dialogheranno gli enti e le istituzioni maggiormente coinvolti (Comune di Novara, Prefettura, Cim, Consorzio Est Sesia). Si rifletterà sulle condizioni attuali di Pernate che, come ricordato dalla stessa moderatrice Maria Serena Fiocchi “è una porta d'ingresso in Novara che andrebbe valorizzata e non deturpata, è rappresentata da una comunità operosissima ed esemplarmente attiva nel volontariato in ogni settore, ha un territorio caratteristico da tutelare, mentre adesso i fontanili stanno soffocando nell'incuria..”. Il convegno si terrà martedì 28 giugno alle 18 al Piccolo Coccia di Novara.
La mostra fotografica, dal titolo “Pernate in città”, sarà aperta sabato 2 e domenica 3 luglio con orario 10-19. Saranno esposte le immagini scattate dai partecipanti a un sopralluogo svoltosi nell’ambito del progetto SpeDD a Pernate, oltre che i disegni realizzati dai bambini della scuola primaria Coppino di Pernate.
Queste le realtà pernatesi coinvolte: Fontanili di Pernate, Pro Loco I Quattro Cantoni, Il Cerchio della Vita, Asilo Infantile di Pernate, Cinema Teatro S. Andrea, I Malgascion, Scuola Primaria M.Coppino, Parrocchia S. Andrea Apostolo di Pernate, Comitato Festeggiamenti "Follie d'Estate e Festa Patronale", Oratorio San Domenico Savio di Pernatel.pa.