Invorio ricorda i caduti della Grande guerra con una giornata intera
A 100 anni dalla fine della guerra una giornata di riflessione e commemorazione

Invorio ricorda i 100 anni dalla conclusione della Grande guerra e organizza una giornata intera di eventi.
Invorio ricorda il centenario della Prima guerra mondiale
Il Comune, in collaborazione con la biblioteca e il gruppo storico di Casa Curioni, organizza una giornata commemorativa della conclusione della Grande Guerra. A 100 anni dalla fine del conflitto più logorante di sempre il paese si riunirà per ricordare il prossimo 4 novembre. Si partirà alle 10 dalla lapide della parrocchiale di San Germano a Talonno. Il corteo passerà poi alle 10.20 dal monumento del piazzale del millennio a Invorio Superiore e alle 10.40 dal monumento di piazza Vittorio Veneto a Invorio, con partecipazione alla messa delle 11.
"Un evento che ha cambiato l'umanità"
Ad avere a cuore l'organizzazione della commemorazione è soprattutto il sindaco Roberto Del Conte. "Abbiamo organizzato questa giornata –ha commentato infatti - coinvolgendo
diverse realtà culturali e storiche del paese per ricordare questo anniversario della nostra storia che ha cambiato le sorti dell’Europa e dell’umanità. Il denominatore comune sono lo spirito di collaborazione, l’interazione di diverse agenzie educative e il comune senso civico per promuovere l’orientamento unidirezionale alla pace e l’unicità del valore di libertà".
Alla sera un evento anche a Casa Curioni
La serata alle 21 in casa Curioni è dedicata alla rievocazione storica: “Abbiamo previsto una esposizione storico culturale –ha continuato Cristiana Colombo, presidente del Consiglio
comunale - con un intervento del coro “la Rocca” di Arona. La mostra allestita con il prezioso contributo della biblioteca comunale, farà da cornice agli interventi del gruppo storico di Casa Curioni, i ragazzi del Ccr e il gruppo degli Alpini”. L’accesso alla mostra sarà possibile anche durante la settimana sino alla mattina di venerdì 9 novembre.