Influenza aviaria in due allevamenti in Piemonte

La Regione Piemonte istituisce zone di protezione.

Influenza aviaria in due allevamenti in Piemonte
Pubblicato:
Aggiornato:

Influenza aviaria riscontrata in due allevamenti in Piemonte: la Regione istituisce zone di protezione e di sorveglianza.

Influenza aviaria i dettagli

I controlli effettuati dal Servizio veterinario dell’Asl di Asti hanno rilevato la presenza di influenza aviaria in due allevamenti situati a Montechiaro d’Asti e Montiglio Monferrato. Il presidente della Regione Sergio Chiamparino e l’assessore alla Sanità Antonio Saitta hanno firmato così un’ordinanza: con questa vengono istituite e definite una zona di protezione di 3 chilometri e una zona di sorveglianza di 10 chilometri attorno al focolaio.

Gli accertamenti

Gli accertamenti, svolti dall’Asl in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Torino, sono stati compiuti in seguito a una mortalità sospetta in uno degli allevamenti. I campioni prelevati sono stati inviati nei giorni scorsi al Centro di Referenza nazionale per le patologie aviarie dell’Istituto Zooprofilattico delle Venezie.

I controlli

I tecnici dell’assessorato alla Sanità stanno svolgendo un’indagine epidemiologica per verificare l’origine dell’infezione. Inoltre gli eventuali collegamenti con altre aziende della Pianura Padana e gli eventuali rischi di diffusione del virus in altri allevamenti. Se non emergeranno, infine, responsabilità a carico degli allevatori, verranno avviate nelle prossime settimane le procedure per l’indennizzo dei danni.

Seguici sui nostri canali