Inaugurato il centro Aurora Anffas a Gozzano

E' il primo centro diurno pensato per l'assistenza ai disabili adolescenti.

Inaugurato il centro Aurora Anffas a Gozzano
Pubblicato:
Aggiornato:

Sabato grande festa per l'inaugurazione del centro Aurora dell'Anffas a Gozzano.

Centro Aurora Anffas a Gozzano inaugurato sabato 20 ottobre

Nella mattinata di sabato 20 ottobre a Gozzano è stato finalmente inaugurato il centro Aurora dell'Anffas a Gozzano. Tra molta commozione e gioia, si sono succeduti gli interventi delle autorità alla struttura che arriva a riempire un vuoto, quello dell'accoglienza mirata alle persone disabili in età adolescenziale. "Abbiamo giurato con una delibera che il centro sarebbe rimasto qui - ha detto il sindaco Carla Biscuola alla platea - e questa è una promessa solenne che rifaccio anche qui pubblicamente. Grazie di cuore da parte di tutti i sindaci del Ciss e per chiunque abbia messo la sua firma a sostegno di questo progetto". "Le famiglie - ha poi detto l'assessore regionale Augusto Ferrari - ci stanno dicendo che hanno bisogno di servizi più umani, che guardino alle persone per quello che sono realmente senza guardare le classifiche o le statistiche. Noi come istituzioni dobbiamo fare la nostra parte fino in fondo: abbiamo bisogno che le novità possano diventare strutturali, come il "Dopo di noi". "Le sfide sulla disabilità - ha poi preso la parola la vice presidente della fondazione Cariplo, Mariella Enoc - sono ancora tantissime. Auguro a questo territorio fantastico di continuare così su questa strada".

Il centro:

Il centro è a Gozzano, vicino all'ufficio postale e alle scuole. E' nato dalla volontà di Anffas onlus Borgomanero, che l'ha ideato e lo gestisce. La struttura è nata in seguito alla vincita di uno dei progetti Emblematici maggiori della Fondazione Cariplo nel 2015, ed è frutto della collaborazione di diversi partner. La struttura ospiterà una ventina di persone, e ha visto anche la collaborazione di Ikea Italia, che ha donato gli arredi, per la prima volta sostenendo un progetto nella provincia Novarese. Per realizzarlo sono stati investiti 729 mila euro. Si sono aggiunti al contributo di partenza di Fondazione Cariplo di 322 mila euro e a quelli di altri enti. Anffas Onlus Borgomanero ha raccolto ben 137 mila euro attraverso bandi vinti, eventi di promozione e raccolta fondi, relazioni intessute con donatori grandi, medi e piccoli e donazioni di materiali (come quella di Ikea Italia). Hanno contribuito anche Fondazione Comunità Novarese Onlus e Fondazione CRT, Lions Club Borgomanero Cusio Gianni Floriani, Fondo Vittoria e Guido Ponti, Lions Club Borgomanero Host, Stefano Sacco, Caleffi Spa, EdilVeruno, Idral Spa, Elettro Borgo Srl, Snbmetal , Floricoltura Dido’, Giuseppe Crevacore.