Imprese rosa in Italia record d'Europa
Imprese rosa record ma scarsa occupazione per donne con figli.

Imprese rosa è un record.
Imprese rosa oltre 180.000 artigiane
Tante difficoltà, ma l’Italia ha un primato importantissimo. E’ il paese infatti che in Europa ha il più alto numero di imprenditrici e lavoratrici donne.
Poche occupazione per donne con figli
Il paese però è agli ultimi posti nell’Unione a 28 per l’occupazione delle donne con figli e le condizioni per conciliare lavoro e famiglia. Lo rileva l’osservatorio sull’imprenditoria femminile realizzato da Confartigianato.
I dati
L’Italia conta 1.661.000 donne che svolgono attività indipendenti, un primato in Europa visto che, tra imprenditrici e lavoratrici autonome, il Regno Unito si ferma a quota 1.641.300 e la Germania ne registra 1.469.000. A trainare il lavoro indipendente femminile sono le 181.482 titolari di imprese individuali artigiane il cui numero è aumentato del 2,5% negli ultimi 10 anni. La classifica provinciale vede in testa Milano, con 17.967 titolari artigiane. Secondo posto per Torino (16.186), seguita da Roma (15.012).
Il commento
"Questi dati piemontesi e torinesi - ha sottolineato Daniela Biolatto, presidente regionale Donna Impresa- dimostrano che fare impresa è sempre più un mestiere rosa. Ma questa imprenditoria femminile va incoraggiata: liberando le imprese dai troppi vincoli e costi che le soffocano e attivando politiche di conciliazione lavoro-famiglia. Conciliare lavoro e famiglia è un grande problema per le imprenditrici artigiane, anche se delegando a terzi alcuni compiti famigliari concorrono a creare nuovi posti di lavoro”. E ha continuato: “Il nostro welfare pubblico non aiuta le donne a coniugare il lavoro e la cura della famiglia. Per colmare queste carenze,Confartigianato ha lanciato il progetto per un nuovo welfare ispirato alla sussidiarietà e che fa leva sull’innovazione digitale con piattaforme dove si incontrano domanda e offerta di servizi utili a semplificare la vita delle madri che lavorano”.