Imprese artigiane novaresi: bilancio ancora negativo

Imprese artigiane novaresi ancora in negativo per il 2017 secondo il bilancio demografico della Camera di Commercio di Novara

Imprese artigiane novaresi: bilancio ancora negativo
Pubblicato:
Aggiornato:

Imprese artigiane novaresi ancora in negativo per il 2017.

Il bilancio

Appare ancora negativo, ma in miglioramento, il bilancio demografico delle imprese artigiane novaresi. Il saldo tra iscrizioni e cessazioni avvenute nel periodo gennaio-dicembre 2017 registra infatti una ventina di unità in meno.

«Per l’artigianato, che ha risentito in misura maggiormente accentuata dell’impatto della crisi, la risalita risulta più graduale e impegnativa. – Commenta Maurizio Comoli, presidente della Camera di Commercio di Novara – Non mancano tuttavia segnali di miglioramento, soprattutto rispetto ai saldi negativi registrati in passato».

Sono 619, in particolare, le aziende artigiane che nel corso del 2017 si sono iscritte al registro delle imprese di Novara. 643 invece hanno cessato la propria attività, per un totale che a fine anno ammonta a 9.482 imprese.

Analizzando i risultati dei principali settori di attività economica si osserva una sostanziale stabilità per le costruzioni, comparto che chiude il periodo in esame con un bilancio di 4 unità in meno, confermandosi l’attività più rilevante, in cui si concentra il 40,9% delle ditte artigiane registrate. Positivo il saldo dei servizi (commercio escluso), che registrano un lieve incremento, guadagnando 13 unità, con un’incidenza del 30,8% sulle ditte artigiane totali. Calano, invece, le imprese manifatturiere, che sfiorano il 23% del tessuto artigiano provinciale e registrano una flessione pari a -23 unità.

Seguici sui nostri canali