Immigrazione: maxi operazione di controllo del territorio
L'attività è stata coordinata dalla questura, e ha interessato alcuni locali pubblici di Novara e la zona della stazione ferroviaria

L'attività è stata coordinata dalla questura, e ha interessato alcuni locali pubblici di Novara e la zona della stazione ferroviaria
«Nella serata di venerdì 12 ottobre si è svolta una maxi operazione di controllo straordinario del territorio, coordinata dalla squadra volanti della questura ma che ha visto coinvolti anche equipaggi dell’ufficio immigrazione e della polizia amministrativa. All’operazione hanno partecipato, fornendo un solido contributo, anche la polizia municipale di Novara e la guardia di finanza». Con un comunicato diramato agli organi di stampa la questura novarese ha diramato la notizia di un'azione straordinaria di controllo del territorio in tema immigrazione: «Durante il servizio - continua il comunicato - sono stati controllati 5 locali pubblici, tra quelli che risultavano essere oggetto di varie segnalazioni da parte della cittadinanza. Sono stati sottoposti ad identificazione ben 130 persone tra gli avventori degli esercizi medesimi, 22 positivi da controllo al sistema di indagine, inoltre sono stati denunciati in stato di libertà 2 individui, uno per violazione della normativa sull’immigrazione e uno per guida in stato di ebbrezza. Particolare attenzione è stata riservata alla zona della stazione ferroviaria, dove sono stati sottoposti a controllo amministrativo gli esercizi commerciali maggiormente frequentati da cittadini extracomunitari, i cui avventori sono stati identificati e controllati da personale dell’ufficio immigrazione. Nel corso del servizio sono state fermate, e portate nei locali della questura, alcune donne dedite all’attività di meretricio. Una di queste, già note alle forze dell’ordine, è stata trattenuta per dare via all’iter espulsivo verso il centro di trattenimento per stranieri di Roma».