Il generale Micale in visita al comando provinciale dell’Arma

Il generale Micale in visita al comando provinciale dell’Arma
Pubblicato:

NOVARA – Visita del generale di brigata, Gino Micale, comandante della Legione Carabinieri “Piemonte e Valle d’Aosta”, questa mattina, sabato 12 dicembre, al comando provinciale di Novara, per il consueto appuntamento con gli auguri di Natale.
Il generale, accolto dal comandante provinciale dell’Arma, il colonnello Giovanni Spirito, dopo essersi intrattenuto con gli ufficiali, i comandanti di Stazioni e Tenenza e una rappresentanza di militari in servizio e in congedo e aver tracciato un bilancio dell’attività istituzionale svolta dai reparti dell’Arma di Novara nel 2015, ha proceduto alla consegna della Medaglia Mauriziana al merito a due ufficiali che hanno completato i 10 lustri di carriera militare, ad attestazione del lungo e meritevole servizio nelle Forze Armate. Ha consegnato anche riconoscimenti a militari che si sono distinti in operazioni di servizio.
E’ stato attribuito l’encomio semplice al tenente Domenico Cerminara, al luogotenente Vincenzo Sottile, al maresciallo ordinario Bartolomeo Grammatico, effettivi al Nor della Compagnia di Novara, per aver condotto articolate indagini legate a un’aggressione per rapina che aveva provocato la morte della vittima una settimana dopo. Indagini che si concludevano con l’arresto dell’autore del delitto e la denuncia a piede libero di un altro soggetto, responsabile di ricettazione.
L’attività, condotta a Novara tra aprile e giugno scorsi, ha consentito di fare luce sulla morte dell’80enne Angela Miglio, che il 6 aprile, giorno di Pasquetta, rientrava con alcune amiche dopo aver assistito alla messa.
Encomio semplice anche al luogotenente Adriano Tarantola, al maresciallo aiutante sostituto ufficiale di pubblica sicurezza, Maurizio Bombaci, al maresciallo capo Lorenzo Lamanna, al brigadiere Angelo Tavilla, al brigadiere Armando Barbieri, al vice brigadiere Gianfranco Foddis, all’appuntato scelto Giovanni Di Resta, all’appuntato scelto Cristian Marangoni, del Nucleo Investigativo, per aver condotto importante indagine nei confronti di un sodalizio criminale dedito alla commissione di furti in abitazione e alla ricettazione. Un’operazione che si è conclusa con l’arresto di 44 persone, 42 denunce a piede libero, il sequestro di una pistola completa di munizionamento e il recupero di refurtiva per un valore di oltre 3,4 milioni di euro.
Un’operazione che ha consentito di ritrovare e restituire molti oggetti e preziosi sottratti alle vittime.
Altro encomio semplice al maresciallo ordinario Massimo Bonino, al brigadiere Marco Devecchi, del Nor della Compagnia di Novara, per una serie di articolate indagini volte al contrasto dello sfruttamento della prostituzione, che si sono concluse con la denuncia a piede libero di 38 persone e il sequestro di 11 immobili, centri massaggi della città, gestiti da cinesi, che, in realtà, celavano ben altra attività. Un’operazione che si è svolta tra il giugno del 2013 e l’aprile del 2015. I centri massaggi, da attività investigativa, è emerso fossero la copertura per un’attività di prostituzione al chiuso (indoor).
mo.c.

NOVARA – Visita del generale di brigata, Gino Micale, comandante della Legione Carabinieri “Piemonte e Valle d’Aosta”, questa mattina, sabato 12 dicembre, al comando provinciale di Novara, per il consueto appuntamento con gli auguri di Natale.
Il generale, accolto dal comandante provinciale dell’Arma, il colonnello Giovanni Spirito, dopo essersi intrattenuto con gli ufficiali, i comandanti di Stazioni e Tenenza e una rappresentanza di militari in servizio e in congedo e aver tracciato un bilancio dell’attività istituzionale svolta dai reparti dell’Arma di Novara nel 2015, ha proceduto alla consegna della Medaglia Mauriziana al merito a due ufficiali che hanno completato i 10 lustri di carriera militare, ad attestazione del lungo e meritevole servizio nelle Forze Armate. Ha consegnato anche riconoscimenti a militari che si sono distinti in operazioni di servizio.
E’ stato attribuito l’encomio semplice al tenente Domenico Cerminara, al luogotenente Vincenzo Sottile, al maresciallo ordinario Bartolomeo Grammatico, effettivi al Nor della Compagnia di Novara, per aver condotto articolate indagini legate a un’aggressione per rapina che aveva provocato la morte della vittima una settimana dopo. Indagini che si concludevano con l’arresto dell’autore del delitto e la denuncia a piede libero di un altro soggetto, responsabile di ricettazione.
L’attività, condotta a Novara tra aprile e giugno scorsi, ha consentito di fare luce sulla morte dell’80enne Angela Miglio, che il 6 aprile, giorno di Pasquetta, rientrava con alcune amiche dopo aver assistito alla messa.
Encomio semplice anche al luogotenente Adriano Tarantola, al maresciallo aiutante sostituto ufficiale di pubblica sicurezza, Maurizio Bombaci, al maresciallo capo Lorenzo Lamanna, al brigadiere Angelo Tavilla, al brigadiere Armando Barbieri, al vice brigadiere Gianfranco Foddis, all’appuntato scelto Giovanni Di Resta, all’appuntato scelto Cristian Marangoni, del Nucleo Investigativo, per aver condotto importante indagine nei confronti di un sodalizio criminale dedito alla commissione di furti in abitazione e alla ricettazione. Un’operazione che si è conclusa con l’arresto di 44 persone, 42 denunce a piede libero, il sequestro di una pistola completa di munizionamento e il recupero di refurtiva per un valore di oltre 3,4 milioni di euro.
Un’operazione che ha consentito di ritrovare e restituire molti oggetti e preziosi sottratti alle vittime.
Altro encomio semplice al maresciallo ordinario Massimo Bonino, al brigadiere Marco Devecchi, del Nor della Compagnia di Novara, per una serie di articolate indagini volte al contrasto dello sfruttamento della prostituzione, che si sono concluse con la denuncia a piede libero di 38 persone e il sequestro di 11 immobili, centri massaggi della città, gestiti da cinesi, che, in realtà, celavano ben altra attività. Un’operazione che si è svolta tra il giugno del 2013 e l’aprile del 2015. I centri massaggi, da attività investigativa, è emerso fossero la copertura per un’attività di prostituzione al chiuso (indoor).
mo.c.

Seguici sui nostri canali