iBand, tappa a Novara del talent Mediaset La5

In serata il concerto della Disc Over Band.

iBand, tappa a Novara del talent Mediaset La5
Pubblicato:
Aggiornato:

iBand, tappa al Castello di Novara del talent Mediaset La5 rivolto a gruppi e cori. In serata il concerto della Disc Over Band.

iBand, tappa a Novara del talent Mediaset La5

Il nuovo talent Mediaset/La5 "iBand" fa tappa a Novara. Sarà il Castello ad ospitare venerdì 22 giugno dalle 9 alle 19 l'evento rivolto alle band, gruppi di voci, cori e gospel. Alle 21, dopo il Master, sarà di scena la “Disc Over Band” (nella foto), gruppo musicale locale formatosi all’interno della scuola di musica “Euterpe”, ramo dell’Associazione culturale novarese (no profit) “Suono per te”. Il gruppo è formato da cinque elementi, la frontwoman cantautrice e voce Paola D’Alessandro, alla chitarra Matteo Savini, basso elettrico Alice Spadaccini, tastiere e piano Leonardo Concina ed Alessandro Groppi alla batteria. I ragazzi hanno superato precedentemente le fasi eliminatorie del talent iBand e saranno di scena dal 26 al 31 agosto al Teatro 1 di Cinecittà Word tra le 70 band finaliste.

Direzione artistica di Vincenzo Sorrentino

Vincenzo Sorrentino
Vincenzo Sorrentino

Inoltre parteciperanno al Master numerosi aspiranti artisti provenienti da tante regioni italiane, allo scopo di sposare questo progetto di alta formazione. Il programma andrà in onda successivamente su LA5.  La direzione artistica è affidata al maestro Vincenzo Sorrentino, compositore e direttore dʼorchestra diplomato in conservatorio con il massimo dei voti e plurispecializzato in diversi ambiti e vincitori di numerosi premi internazionali.

Organizza l'associazione "Suono per te"

L’evento è patrocinato dal Comune di Novara e promosso dalla Fondazione “Il Castello”. L’organizzazione è seguita e supportata dall’Associazione culturale “Suono per te” presieduta da Anna Fucci. "Un evento di simile portata e caratura è nettare per la città di Novara, sempre davvero sensibile agli innumerevoli avvenimenti rivolti all’arte in genere ove la musica n’è una forma di tangibile partecipazione collettiva - spiega Fucci - sensibilizzare i giovani a tali ambiti, permettendo un possibile seguito in futuribilità, è senz’altro uno stimolo in più che ammorbidisce il percorso di studio musicale per nulla facile, nonostante la musica riferisca all’animo dell’essere umano, quindi la fatica stessa diviene passione".

Finalità benefica

Oltre alla finalità artistica, l'evento ha anche una finalità benefica. Il ricavato infatti andrà anche a sostegno della casa famiglia “Spirito Santo” di Trecate. Per informazioni suonopertenovara@gmail.com, tel. 3925188428, www.suonoperte.it.

v.s.

 

 

 

 

 

Seguici sui nostri canali