Gite scolastiche, 18 erano irregolari

L’avvicinarsi della primavera segna anche la ripresa di gite scolastiche, pellegrinaggi e vari eventi che comportano spostamenti in pullman. La sicurezza della circolazione stradale, la vigilanza sull'osservanza delle regole e? un compito che da tempo la Polstrada porta avanti in modo da prevenire situazioni a rischio. Nell’ultimo anno il Comando provinciale della Polizia Stradale di Novara cui fanno capo i distaccamenti di Arona, Borgomanero e le sottesezioni di Romagnano Sesia cui spetta la competenza del tratto novarese dell’A26 “Voltri-Sempione” e quella di Novara Est operante lungo circa 125 chilometri della A4 Torino - Milano ha operato numerosi controlli su automezzi e persone in occasione di viaggi organizzati.
Il comandante provinciale della Polizia Stradale di Novara il Vicequestore Aggiunto Luciana Giorgi. nelle prossime settimane incontrera? tutti i dirigenti scolastici del Novarese per sensibilizzare su questa tematica importante.
La Polstrada novarese ha inoltre fornito alcuni dati relativi ai controlli effettuati dal febbraio 2016 al gennaio 2017. Sono 97 i veicoli controllati, 18 quelli riscontrati irregolari; le gite scolastiche segnalate dai vari istituti sono state 40, di queste quelle controllate sono state 34.
La Polizia stradale ha fornito anche alcuni consigli: “Nella scelta della ditta ossia della societa? che ha la disponibilita? degli autobus, i dirigenti scolastici devono accertare con la massima diligenza, eventualmente richiedendo idonea documentazione, l'assoluta affidabilita? e serieta? della ditta di autotrasporti. Nel ricordare che il costo medio di produzione (non quello di vendita) di un servizio di trasporto turistico e? di 1,57 euro/Km (per un minimo di 300 Km al giorno)...”.
L’avvicinarsi della primavera segna anche la ripresa di gite scolastiche, pellegrinaggi e vari eventi che comportano spostamenti in pullman. La sicurezza della circolazione stradale, la vigilanza sull'osservanza delle regole e? un compito che da tempo la Polstrada porta avanti in modo da prevenire situazioni a rischio. Nell’ultimo anno il Comando provinciale della Polizia Stradale di Novara cui fanno capo i distaccamenti di Arona, Borgomanero e le sottesezioni di Romagnano Sesia cui spetta la competenza del tratto novarese dell’A26 “Voltri-Sempione” e quella di Novara Est operante lungo circa 125 chilometri della A4 Torino - Milano ha operato numerosi controlli su automezzi e persone in occasione di viaggi organizzati.
Il comandante provinciale della Polizia Stradale di Novara il Vicequestore Aggiunto Luciana Giorgi. nelle prossime settimane incontrera? tutti i dirigenti scolastici del Novarese per sensibilizzare su questa tematica importante.
La Polstrada novarese ha inoltre fornito alcuni dati relativi ai controlli effettuati dal febbraio 2016 al gennaio 2017. Sono 97 i veicoli controllati, 18 quelli riscontrati irregolari; le gite scolastiche segnalate dai vari istituti sono state 40, di queste quelle controllate sono state 34.
La Polizia stradale ha fornito anche alcuni consigli: “Nella scelta della ditta ossia della societa? che ha la disponibilita? degli autobus, i dirigenti scolastici devono accertare con la massima diligenza, eventualmente richiedendo idonea documentazione, l'assoluta affidabilita? e serieta? della ditta di autotrasporti. Nel ricordare che il costo medio di produzione (non quello di vendita) di un servizio di trasporto turistico e? di 1,57 euro/Km (per un minimo di 300 Km al giorno)...”.