Generazioni Donatello: ancora più servizi al centro di Piazza Donatello
Generazioni Donatello: ancora più servizi al centro di Piazza Donatello con lo sportello quotidiano per il servizio di consulenza fiscale
Generazioni Donatello: ancora più servizi al centro di Piazza Donatello.
Generazioni Donatello
Si allargano le attività e i servizi per le persone all'interno del centro polifunzionale Donatello di Novara. Con lo scopo di intercettare esigenze e bisogni diffusi del quartiere Rizzottaglia, come previsto nella cornice più complessiva del progetto GAD – GenerAzioni Donatello sostenuto da Fondazione Cariplo e Fondazione Comunità del Novarese, viene potenziata l'offerta degli sportelli specializzati presenti al centro.
I nuovi servizi
Dal 3 febbraio saranno a disposizione quotidianamente i servizi di Caf e/o Patronato, quali calcolo Isee, richieste invalidità, compilazione della dichiarazione dei redditi, assegni familiari, bonus luce, gas, mamma, bebè, asilo nido, censimento Atc, rinnovi, aggiornamenti, richiesta carta e permesso di soggiorno. A gestire le pratiche degli utenti sarà Epas (Ente di Patronato e di Assistenza Sociale), che ha offerto questo tipo di servizio su appuntamento (mail: epas.novara@live.it) dallo scorso maggio. Visto l’ottimo riscontro avuto, dalla prossima settimana un operatore Epas sarà presente da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12 al centro di piazza Donatello offrendo consulenza gratuita o con il solo pagamento della quota associativa, a seconda del tipo di attività. Sempre nell'ambito dei servizi per la persona, aumentano di settimana in settimana le attività dello sportello di assistenza e rappresentanza a favore di cittadini e consumatori curato dall'associazione TutelAttiva, aperto ogni Mercoledì e Giovedì e raggiungibile telefonicamente, anche fuori dagli orari di apertura, al numero 0321.453768. Oltre a tale servizio, TutelAttiva si sta impegnando a fornire assistenza gratuita a favore di quelle persone che, nonostante gli sforzi, non riescono più a sostenere i propri impegni economici. “Oltre a dare informazioni e supporto per accedere alle procedure di aiuto previste dalla legge vorremmo cercare di creare un fondo dedicato ai sovraindebitati” spiega Vincenza Laccisaglia, referente novarese di TutelAttiva. Proprio a questo scopo era dedicata la lotteria promossa in occasione di San Gaudenzio, che ha visto la collaborazione di numerose attività novaresi.
La lotteria
A partecipare come partner alla lotteria: Casalinghi Vaccarino, Gioielleria Di Nucci, Erboristeria La Rugiada, Ottica Tamantini, gelateria maCam, Mondo Musica, Nella, Cartoleria Racchi e Pastificio Vascone. Questi i numeri risultati
vincenti:15, 17, 1258, 387, 13, 1715, 1060, 1059, 352, 1001, 60, 1261, 377, 61, 1607, 11, 1611, 1058, 1312, 73, 1609, 74, 369, 1604, 1733, 1603, 54, 1725, 1317, 389, 1262, 383, 1037, 1036, 351, 1065, 1043, 67, 1055, 1061, 388, 52, 1070, 1063, 1048, 1252, 1320, 64, 63, 1034, 1717, 399, 1067, 1088, 1022, 1061, 1071. I vincitori che non abbiano ancora ritirato il premio possono farlo presentando il biglietto vincente presso la sede di Piazza Donatello 1 entro il 28 febbraio.