Galliate, più parcheggi “a disco” sul viale Dante

Galliate, più parcheggi “a disco” sul viale Dante
Pubblicato:
Aggiornato:

Nuove dotazioni per il Comune. Roberto Ceffa, della falegnameria “Castano srl”, ha infatti donato al Comune le “dime” per la segnaletica orizzontale “speciale”: quella cioè per indicare piste ciclabili, parcheggi riservati ai disabili, ai motocicli e per i nuovi stalli “rosa”. «Con questa donazione - dice il sindaco Davide Ferrari - si completa il “set” già a disposizione del Comune per la cosiddetta “segnaletica corta” e con l’arrivo del bel tempo potremo quindi procedere con l’inizio dei lavori di rifacimento».

«L’Ufficio tecnico - aggiunge l’assessore ai Lavori pubblici Corrado Frugeri - ha già redatto un programma di lavori, che partirà dalle zone dei viali e dell’ospedale. Ovviamente, la priorità sarà data a quel tipo di segnaletica, come gli “stop” o gli attraversamenti pedonali, indispensabile per la sicurezza dei cittadini e utile anche a tutelare il Comune in caso di incidente». Ad eseguire i lavori, come già era stato annunciato, sarà il personale comunale, che è stato adeguatamente formato.

Ma la nuova segnaletica, che comprenderà anche l’arrivo dei promessi “parcheggi rosa” per donne in gravidanza o neomamme (richiesti in una mozione del gruppo “Motore Civico” approvata in Consiglio comunale), non sarà l’unica novità. «Ne approfitteremo - annuncia l’assessore Frugeri - anche per modificare la sosta su viale Dante: saranno aumentati gli spazi a disco orario, fino all’intersezione con via Indipendenza, anche in seguito alla sollecitazione ricevuta con una petizione firmata da molti residenti e fruitori del viale. Rimarranno “liberi” gli stalli nel tratto finale del viale. Contestualmente inoltre saranno realizzati un ulteriore posteggio per disabili, uno stallo “rosa” e sarà spostata l’area per il carico/scarico merci. Ovviamente, dopo una prima sperimentazione, saremo pronti ad apportare correttivi qualora ce ne fosse necessità».

Laura Cavalli

Nuove dotazioni per il Comune. Roberto Ceffa, della falegnameria “Castano srl”, ha infatti donato al Comune le “dime” per la segnaletica orizzontale “speciale”: quella cioè per indicare piste ciclabili, parcheggi riservati ai disabili, ai motocicli e per i nuovi stalli “rosa”. «Con questa donazione - dice il sindaco Davide Ferrari - si completa il “set” già a disposizione del Comune per la cosiddetta “segnaletica corta” e con l’arrivo del bel tempo potremo quindi procedere con l’inizio dei lavori di rifacimento».

«L’Ufficio tecnico - aggiunge l’assessore ai Lavori pubblici Corrado Frugeri - ha già redatto un programma di lavori, che partirà dalle zone dei viali e dell’ospedale. Ovviamente, la priorità sarà data a quel tipo di segnaletica, come gli “stop” o gli attraversamenti pedonali, indispensabile per la sicurezza dei cittadini e utile anche a tutelare il Comune in caso di incidente». Ad eseguire i lavori, come già era stato annunciato, sarà il personale comunale, che è stato adeguatamente formato.

Ma la nuova segnaletica, che comprenderà anche l’arrivo dei promessi “parcheggi rosa” per donne in gravidanza o neomamme (richiesti in una mozione del gruppo “Motore Civico” approvata in Consiglio comunale), non sarà l’unica novità. «Ne approfitteremo - annuncia l’assessore Frugeri - anche per modificare la sosta su viale Dante: saranno aumentati gli spazi a disco orario, fino all’intersezione con via Indipendenza, anche in seguito alla sollecitazione ricevuta con una petizione firmata da molti residenti e fruitori del viale. Rimarranno “liberi” gli stalli nel tratto finale del viale. Contestualmente inoltre saranno realizzati un ulteriore posteggio per disabili, uno stallo “rosa” e sarà spostata l’area per il carico/scarico merci. Ovviamente, dopo una prima sperimentazione, saremo pronti ad apportare correttivi qualora ce ne fosse necessità».

Laura Cavalli

 

Seguici sui nostri canali