Furto nello studio legale dell’ex sindaco Giordano

NOVARA, E’ intervenuto anche il personale della Sezione rilievi scientifici dell’Arma sabato mattina 2 luglio in corso Cavallotti 40, nello studio legale “Novara Ius”, locali che ospitano, tra gli altri, gli uffici degli avvocati Matteo Iato, Fabrizio Cardinali, Monica Bombelli e Massimo Giordano, ex primo cittadino di Novara ed ex assessore regionale alle Attività produttive.Nello studio si è, infatti, registrato un furto e sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Stazione di Novara e il personale della Scientifica, per i rilievi delle impronte lasciate dai ladri. A sparire è stato un solo personal computer, di proprietà dell’ex sindaco Massimo Giordano. Null’altro, a quanto risulta, è stato sottratto dai malviventi. Ai restanti avvocati dello studio non manca nulla. La visita dei ladri è stata scoperta in mattinata. Sembrerebbe che nel pc fossero contenuti dati attinenti al processo attualmente in corso in Tribunale e che vede come imputato Giordano e altre 18 persone.mo.c.Per saperne di più leggi il Corriere di Novara in edicola lunedì 4 luglio
NOVARA, E’ intervenuto anche il personale della Sezione rilievi scientifici dell’Arma sabato mattina 2 luglio in corso Cavallotti 40, nello studio legale “Novara Ius”, locali che ospitano, tra gli altri, gli uffici degli avvocati Matteo Iato, Fabrizio Cardinali, Monica Bombelli e Massimo Giordano, ex primo cittadino di Novara ed ex assessore regionale alle Attività produttive.Nello studio si è, infatti, registrato un furto e sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Stazione di Novara e il personale della Scientifica, per i rilievi delle impronte lasciate dai ladri. A sparire è stato un solo personal computer, di proprietà dell’ex sindaco Massimo Giordano. Null’altro, a quanto risulta, è stato sottratto dai malviventi. Ai restanti avvocati dello studio non manca nulla. La visita dei ladri è stata scoperta in mattinata. Sembrerebbe che nel pc fossero contenuti dati attinenti al processo attualmente in corso in Tribunale e che vede come imputato Giordano e altre 18 persone.
mo.c.
Per saperne di più leggi il Corriere di Novara in edicola lunedì 4 luglio