Esportazioni imprese micro e piccole realtà piemontesi

Esportazioni imprese micro e piccole realtà piemontesi
Pubblicato:
Aggiornato:

Esportazioni imprese piemontesi.

Esportazioni prodotti piemontesi

Accelerano le esportazioni delle micro e piccole imprese del Piemonte. Nel 2017 infatti sono cresciuti del 10%, rispetto all'anno scorso gli acquisti esteri di prodotti da forno e carni lavorate, verdura e frutta conservata. Sono ricercati anche i prodotti di abbigliamento  e scarpe, mobili e materiale metallifero. Tutto è arrivato al controvalore di 5.548 milioni di euro, certificati di uno studio Confartigianato su fonte Istat.

Rilancio dell'economia italiana

<<Questi dati confermano che il rilancio dell’economia italiana comincia dalle piccole imprese -commenta il Presidente di Confartigianato Imprese Piemonte, Giorgio Felici-. La vocazione all’export è uno dei tanti punti di forza dell’artigianato e delle piccole imprese che, nonostante la crisi, sanno conquistare i mercati esteri con l’alta qualità dei prodotti made in Italy. Costituiscono una componente fondamentale dell’econo.>>

Il pensiero del Presidente

<<L’impegno dei nostri artigiani sull’internazionalizzazione -continua Felici- per il miglioramento della qualità dei prodotti, e per l’apprendimento di nuove tecniche di vendita e di conoscenza dei mercati esteri, stanno dando buoni risultati. Crescono sempre più le imprese che partecipano alle iniziative sull’export. Quindi è da apprezzare lo sforzo che si sta facendo anche sul fronte della formazione. Per affacciarsi sui mercati esteri infatti occorrono competenze che non tutte le realtà hanno. In particolare rappresenta un dato molto significativo per il nostro territorio il fatto che la dinamica dell’export in Piemonte risulta superiore alla media nazionale, una grande vitalità che ci rende più ottimisti.>>

Seguici sui nostri canali