Esercitazione in scala reale per il Master europeo della medicina dei disastri

Esercitazione in scala reale per il Master europeo della medicina dei disastri
Pubblicato:
Aggiornato:

NOVARA – E’ iniziato ufficialmente il 15 maggio la XIII edizione dello European Master in Disaster Medicine (EMDM). Diretto dal professor Francesco Della Corte, è un master di II livello istituito dall’Università del Piemonte orientale e dalla Vrije Universiteit Brussel; aperto a laureati magistrali italiani e stranieri è tenuto interamente in lingua inglese ed è basato su una struttura di e-learning e su esercitazioni pratiche. Alla sua organizzazione collaborano il Centro di Ricerca Interdipartimentale in Medicina d’Emergenza e dei Disastri e di Informatica applicata alla didattica e alla pratica Medica (CRIMEDIM), il neonato Centro di simulazione in medicina e professioni sanitarie (SIMNOVA) e lo spin-off accademico iNovaria Srl.
Il Master coinvolge 36 masteristi nella fase residenziale della durata di due settimane. Provengono da Italia (9), Sudan (4), Egitto (3), Canada (3), Regno Unito (2), Germania (2), Nigeria, Arabia Saudita, Libia, Lettonia, Mali, Finlandia, Brasile, Malesia, Corea del Sud, Pakistan, Irlanda, Stati Uniti e Iran (1), e sono suddivisi in 12 donne e 24 uomini.
I masteristi sono tra le circa 400 persone, tra organizzatori, simulanti, soccorritori civili e militari, personale sanitario, che anche quest’anno partecipano all’esercitazione di maxi-emergenza che si svolge oggi, mercoledì 27 maggio, nel Parco del Ticino a Pombia (presso il Complesso sanitario campale del Reggimento Gestione Aeree di Transito dell’Esercito Italiano, Cascina Montelame). L’evento è patrocinato dai comuni di Novara e di Pombia e dalla Regione Piemonte, organizzato in collaborazione con Vigili del Fuoco, Croce Rossa Italiana Regione Piemonte, Coordinamento Protezione Civile Provincia di Novara, Novara Soccorso, Croce di Sant’Andrea, Gruppo Volontari Ambulanza del Vergante, As.Co.S (Assistenza Counseling Sistemico), iNovaria. Alle 17 l’apertura del sito al pubblico e la visita guidata, alle 18.15 il saluto delle autorità, alle 19 l’inizio dell’esercitazione che si concluderà intorno alle 23. L’evento si può seguire in streaming sul sito www.inovaria.com/live.

v.s.

NOVARA – E’ iniziato ufficialmente il 15 maggio la XIII edizione dello European Master in Disaster Medicine (EMDM). Diretto dal professor Francesco Della Corte, è un master di II livello istituito dall’Università del Piemonte orientale e dalla Vrije Universiteit Brussel; aperto a laureati magistrali italiani e stranieri è tenuto interamente in lingua inglese ed è basato su una struttura di e-learning e su esercitazioni pratiche. Alla sua organizzazione collaborano il Centro di Ricerca Interdipartimentale in Medicina d’Emergenza e dei Disastri e di Informatica applicata alla didattica e alla pratica Medica (CRIMEDIM), il neonato Centro di simulazione in medicina e professioni sanitarie (SIMNOVA) e lo spin-off accademico iNovaria Srl.
Il Master coinvolge 36 masteristi nella fase residenziale della durata di due settimane. Provengono da Italia (9), Sudan (4), Egitto (3), Canada (3), Regno Unito (2), Germania (2), Nigeria, Arabia Saudita, Libia, Lettonia, Mali, Finlandia, Brasile, Malesia, Corea del Sud, Pakistan, Irlanda, Stati Uniti e Iran (1), e sono suddivisi in 12 donne e 24 uomini.
I masteristi sono tra le circa 400 persone, tra organizzatori, simulanti, soccorritori civili e militari, personale sanitario, che anche quest’anno partecipano all’esercitazione di maxi-emergenza che si svolge oggi, mercoledì 27 maggio, nel Parco del Ticino a Pombia (presso il Complesso sanitario campale del Reggimento Gestione Aeree di Transito dell’Esercito Italiano, Cascina Montelame). L’evento è patrocinato dai comuni di Novara e di Pombia e dalla Regione Piemonte, organizzato in collaborazione con Vigili del Fuoco, Croce Rossa Italiana Regione Piemonte, Coordinamento Protezione Civile Provincia di Novara, Novara Soccorso, Croce di Sant’Andrea, Gruppo Volontari Ambulanza del Vergante, As.Co.S (Assistenza Counseling Sistemico), iNovaria. Alle 17 l’apertura del sito al pubblico e la visita guidata, alle 18.15 il saluto delle autorità, alle 19 l’inizio dell’esercitazione che si concluderà intorno alle 23. L’evento si può seguire in streaming sul sito www.inovaria.com/live.

v.s.