Tra il 10 e il 13 novembre 2025, i pendii del Monte Mottarone hanno ospitato un’importante esercitazione dei Vigili del Fuoco, finalizzata a migliorare le operazioni di soccorso in zone impervie.
Esercitazione dei Vigili del Fuoco sul Mottarone
L’attività ha coinvolto circa quaranta pompieri provenienti dai Comandi di Novara, Vercelli, Verbania, Biella e Torino.
Lo scenario simulato prevedeva il soccorso di un escursionista bloccato durante una scalata in cordata su parete rocciosa. Sul campo sono intervenute squadre TAS (Topografia Applicata al Soccorso) per geolocalizzare l’infortunato e coordinare le operazioni, squadre SAF (Speleo Alpino Fluviale) per il recupero in cordata e squadre SAPR, specializzate nell’uso dei droni per il monitoraggio e la ricerca dall’alto.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)
L’esercitazione, condotta sia di giorno sia di notte, ha permesso di testare procedure operative, affinare le tecniche di intervento e migliorare la risposta in scenari complessi, caratterizzati da visibilità ridotta e terreni impervi.
Queste attività addestrative confermano l’impegno dei Vigili del Fuoco nel garantire sicurezza e tempestività nelle operazioni di soccorso, con un continuo aggiornamento delle competenze e l’utilizzo di strumenti tecnologici avanzati.