Ecosistema urbano: Novara perde 50 posizioni in 2 anni

Discesa inarrestabile secondo i dati di Legambiente.

Ecosistema urbano: Novara perde 50 posizioni in 2 anni
Pubblicato:
Aggiornato:

Ecosistema urbano: si può definire un vero e proprio "crollo" quello di Novara che perde 51 posizioni secondo la classifica di Legambiente.

Ecosistema Urbano cos'è

C’è un’Italia delle città che ha già cambiato passo. Che gestisce il ciclo dei rifiuti come e meglio di tante altre realtà europee, che ha cambiato stili di mobilità, trovato la formula giusta per depurare gli scarichi, contenere i consumi idrici e lo sperpero d’acqua potabile, che investe sulle rinnovabili, che ha significative esperienze di rigenerazione e rifunzionalizzazione degli spazi pubblici.
L’esempio arriva in primis da Mantova (1°), Trento (2°) e Bolzano (3°).

Novara

L'anno scorso Novara si era collocata al 58esimo posto mentre quest'anno al 67esimo. C'è da riflettere su questa rapida discesa del capoluogo di provincia soprattutto pensando che nel 2015 la città era 16esima in tutta Italia.

I parametri

In Ecosistema Urbano il punteggio viene assegnato sulla base dei risultati qualitativi nei 16 indicatori considerati dal rapporto che coprono sei principali tematiche: aria, acqua, rifiuti, mobilità, ambiente urbano, energia.

Seguici sui nostri canali