Cultura

“Donnae - Nodi, nidi e doni” al Rosmini di Borgomanero contro la violenza di genere

La serata al Rosmini il 22 novembre.

“Donnae - Nodi, nidi e doni” al Rosmini di Borgomanero contro la violenza di genere
Pubblicato:
Aggiornato:

Uno spettacolo al Rosmini contro la violenza di genere venerdì 22 novembre.

Venerdì 22 novembre lo spettacolo contro la violenza di genere

E’ tutto pronto per la prossima iniziativa di beneficenza organizzata al teatro Rosmini cittadino. L’iniziativa è organizzata dalla scuola Four Music School e vede la partecipazione del club di servizio Lions Club Borgomanero Cusio, ed è a favore del neonato centro antiviolenza cittadino. «8 tra le migliori allieve della Four Music School, diretta da Sonia Spinello, si incontrano su un palco per parlare di donne, di storie, di incontri che cambiano la vita: questo è “Donnae - Nodi, nidi e doni” - spiegano direttamente dalla scuola - un progetto che nasce per dire a voce alta che la violenza sulle donne può essere combattuta e fermata. Un cast al femminile tra cantanti, musiciste, danzatrici e attrici che portano in scena uno spettacolo totalmente inedito, scritto e diretto da Sonia Spinello, musicista affermata e direttrice artistica di Jazz Club Borgomanero, Orta Jazz Festival e Jazz in Villa Marazza. 8 storie che intrecciano tra musica, danza e parole per aiutare lo spettatore ad entrare in contatto e vivere più intensamente ogni istante di questo spettacolo. Lo spettacolo farà il debutto venerdì 22 novembre, alle 21 al Teatro Rosmini di Borgomanero in via Fornari 16. Donnae è presentato da Lions Club Borgomanero-Cusio, che ne ha supportato la realizzazione e che si impegna a devolvere tutto il ricavato della serata al neonato Centro Antiviolenza dell'area nord novarese, con sede a Borgomanero. In quell'occasione lo spettacolo sarà introdotto dalla presenza di Matteo Guidetti e Miriam Barcellini che, sostenuti dal laboratorio teatrale del liceo scientifico Galileo Galilei di Borgomanero, porteranno sul palco un importante monologo. L'allestimento sarà inoltre arricchito dalle meravigliose opere di Milva Zanetta, artista, pittrice e scultrice. Sarà inoltre presente la Rete Nondisolopane, di Arona, che sostiene e supporta il progetto».

Seguici sui nostri canali