Donazione degli organi: oggi punto informativo in ospedale

Per la Giornata nazionale, in collaborazione con Aido e Avis.

Donazione degli organi: oggi punto informativo in ospedale
Pubblicato:
Aggiornato:

Oggi, mercoledì 10 aprile,  dalle 10 alle 15, presso l’Azienda ospedaliero-universitaria “Maggiore della Carità” di Novara (spazio adiacente al padiglione E) sarà presente un punto informativo allestito dal Centro di rianimazione dell’Azienda in collaborazione con l’Aido e l’Avis con l’obiettivo di favorire l’informazione e la promozione della donazione di organi finalizzata al trapianto.

Donazione degli organi, il 14 aprile la Giornata nazionale

L’evento organizzato nell’ambito della “Giornata nazionale per la donazione degli organi”, indetta  domenica 14 aprile dal Ministero della Salute, vuole richiamare l’attenzione sul concetto di “dono biologico” inteso come atteggiamento di disponibilità totale per la donazione di ciò che è nelle nostre disponibilità fisiologiche, da soggetti viventi e da deceduti, ovviamente nei limiti di tali disponibilità, con particolare riferimento alla donazione degli organi e dei tessuti, del sangue cordonale, del midollo, delle cellule staminali ed emopoietiche, del sangue e degli emocomponenti.

In Piemonte 509 persone in lista di attesa per un trapianto

Il 2018 è stato il secondo anno più positivo per i trapianti. Non solo in Piemonte ma in tutta Italia si è mantenuto sostanzialmente l’aumento dei trapianti che si era verificato nel 2017, a fronte di una tenuta delle donazioni. Nel 2018, per il secondo anno consecutivo, si è registrata, a livello nazionale, una riduzione delle liste di attesa, attualmente 8.713 pazienti.

Nonostante l’incremento nelle donazioni registrato nell’anno 2018, il numero di persone in lista d’attesa è ancora molto elevato (solo in Piemonte al 31 dicembre 2018 erano in lista attiva in attesa di un organo: 377 (rene), 45 (fegato), 47 (cuore), 7 (pancreas), 53 (polmone).

Seguici sui nostri canali