Da Ail un nuovo microscopio per Ematologia
Assegnato il premio di ricerca "Luca Morelli", andato alla dottoressa Gloria Margiotta Casaluci.

Ail: un nuovo microscopio per Ematologia e un premio di ricerca intitolato ad un amico scomparso, Luca Morelli.
Ail per la "Giornata Nazionale delle leucemie, linfomi e mieloma"
In occasione della "Giornata Nazionale delle leucemie, linfomi e mieloma" che tutti gli anni si celebra a giugno, con l’obiettivo di focalizzare l'attenzione sulle malattie del sangue, in particolare sulla ricerca e sulle nuove strategie di cura e sull'attività delle strutture di Ematologia, due importanti iniziative di Ail Novara.
Assegnato il premio di ricerca "Luca Morelli"

La sezione novarese dell’associazione, presieduta da Rosalba Barbieri, dal 2003 supporta l'attività della struttura complessa a direzione universitaria di Ematologia dell'Aou "Maggiore della Carità" di Novara. E proprio in reparto si è svolta la breve cerimonia, che si è aperta con la consegna del premio di ricerca "Luca Morelli", giunto alla seconda edizione e assegnato quest’anno alla dottoressa Gloria Margiotta Casaluci, dirigente medico della S.C.O.U. dal 2016. Luca Morelli è stato un socio fondatore di NovaraAil, nonché presidente del Collegio dei revisori della onlus. «Per noi tutti è stato ed è un amico - ha ricordato Rosalba Barbieri, presidente di NovaraAil - che, quando è scomparso (il destino ha voluto che si ammalasse proprio di una malattia del sangue e che fosse curato presso lo nostra Ematologia) ha lasciato un enorme vuoto. Lui e tanti come lui non ce l'hanno fatta, ma NovaraAil, finanziando la ricerca, promuove lo speranza affinché tanti altri possano farcela ...».
Donato un microscopio innovativo

Ma la mattinata ha offerto anche l’occasione per l'inaugurazione del nuovo microscopio e scanner donato al reparto proprio da NovaraAil. La donazione all'Ematologia del microscopio e scanner modo 08 Precipoint ha richiesto da parte di NovaraAil onlus un importante impegno economico (53.000 euro + Iva); la raccolta fondi effettuata a questo scopo è stata resa possibile anche grazie allo spettacolo "Una vita abbastanza", svoltosi il 22 maggio scorso al teatro Faraggiana.
Il sistema 08 Precipoint, ha sottolineato il professor Gian Luca Gaidano, dirigente dell'Ematologia, «è estremamente innovativo e permette anche l'archiviazione digitale dell'immagine, la telemedicina, la discussione collegiale dei casi clinici e dei programmi di formazione didattica in morfologia ematologica. Importante è anche la possibilità di condivisione in tempo reale delle immagini dei preparati istologici con altri centri ematologici, che permette sia una più rapida discussione collegiale di casi clinici difficoltosi, sia nuove collaborazioni di ricerca. E che ci permetterà di sviluppare ancora di più la relazione che da 5 anni abbiamo stretto con l’Ematologia di Kathmandu, che abbiamo aiutato a nascere e crescere grazie all’amicizia con il dottor Amit Shrestha».
l.c.