Cyberbullismo arriva il patentino regionale per l'uso della rete

Cyberbullismo arriva il patentino regionale per l'uso della rete
Pubblicato:
Aggiornato:

Cyberbullismo arriva il patentino regionale per l’uso della Rete e dei social e la creazione di centri specializzati in percorsi di sostegno e cura.

Cyberbullismo arriva il patentino per uso di rete e social

“Una legge con cui Regione Piemonte vuole fare la propria parte per sostenere le vittime di bullismo”. Il Consigliere Regionale Domenico Rossi commenta così l’approvazione della Legge Regionale per la promozione e il sostegno di azioni di prevenzione, gestione e contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo di cui è primo firmatario.

Un ragazzo su dieci in Italia, secondo l’indagine di Generazioni Connesse (il Safer Internet Center italiano), è vittima di cyberbullismo. Tra questi l’11% ha tentato il suicidio e il 50% pratica autolesionismo. “Le cifre - spiega Rossi - evidenziano la portata dell’emergenza e la necessità di un intervento delle istituzioni. Siamo di fronte a un fenomeno antico, che, però, assume forme nuove con la diffusione delle nuove tecnologie. E’ necessario un forte investimento in prevenzione attraverso percorsi educativi e formativi”.

Per questo la norma prevede un piano triennale molto articolato con il quale mettere in campo campagne di sensibilizzazione e di informazione. Iniziative di carattere culturale, sociale, ricreativo e sportivo, corsi di formazione e programmi di assistenza e recupero e gruppi di supporto. Questi finalizzati a diffondere la cultura della legalità, il rispetto della dignità personale. il contrasto di qualsiasi discriminazione, la tutela dell’integrità fisica e, soprattutto, psicologica dei bambini e degli adolescenti. Percorsi indirizzati alla promozione di un utilizzo più consapevole della Rete e degli strumenti informatici in generale, in particolar modo nell’ambiente scolastico.

“Tra le tante iniziative previste dalla legge due sono davvero innovative. L’istituzione del patentino regionale per l’uso della Rete e dei social network e l’istituzione dei centri specializzati di cura per i disturbi da episodi di bullismo e cyberbullismo”. Con il primo la Regione Piemonte sarà la prima in Italia a dotarsi di uno standard formativo per tutti i ragazzi e le ragazze che frequentano le scuole piemontesi.

Seguici sui nostri canali