I documenti sono stati firmati a Soriso e a Pettenasco
Cresce la rete di servizi a supporto del turismo del Cusio. La Provincia di Novara ha sottoscritto nuovi Protocolli per moltiplicare le possibilità per i visitatori che scelgono il lago d’Orta. Lunedì 22 maggio a Soriso sono stati firmati due protocolli per favorire l’afflusso di visitatori nel piccolo centro collinare. La sinergia tra Provincia, Comune, navigazione lago d’Orta, ATL e la società Geoexplora, che si occupa di mappature e sentieristica, creerà nuove occasioni, come il pellegrinaggio dal molo di San Filiberto fino al paese, valorizzerà l’estate sorisese e l’ostello di sei camere che potenzierà l’accoglienza.
“Questo Protocollo va nella direzione di favorire un turismo di nicchia e di valorizzare un piccolo centro come Soriso –ha ricordato il sindaco Augusto Cavagnino– pur non affacciandoci sul lago le sinergie con la navigazione ci consentono di aumentare il numero di visitatori”.
Un simile accordo è stato sottoscritto dalla Provincia anche a Pettenasco, con il Comune e altri partner come Distretto Turistico dei Laghi, associazione Asilo Bianco e associazione Nordic Walking. “Per la nostra realtà fortemente turistica è indispensabile fornire nuove occasioni di intrattenimento –spiega il sindaco Franco Sartirani– abbiamo sei alberghi e sei campeggi, con visitatori interessati a molteplici esperienze”. Il Protocollo prevede tra l’altro una forte spinta sul turismo green e sulla valorizzazione della sentieristica, mettendo a disposizione spazi pubblici percorsi di “Nordic Walking” e formazione per gli operatori turistici.
“Questi nuovi accordi potenziano quelli sottoscritti dal Presidente Matteo Besozzi due mesi fa a Pella riguardo il trasporto gratuito delle biciclette sui battelli della navigazione –spiega la consigliera delegata Laura Noro– la Provincia sta spingendo molto sulla valorizzazione turistica e la vocazione “green” del Cusio è una specificità a cui crediamo moltissimo in un’ottica di sinergia tra sport e tempo libero a contatto con la natura”.