Cresce la popolazione oleggese
OLEGGIO- Popolazione in crescita negli ultimi anni in città. Si passa dai 13.841 abitanti del 2013 ai 13.946 del 2014, sono circa un centinaio le persone che per diversi motivi hanno scelto Oleggio come Comune di residenza secondo i dati registrati all'anagrafe. Del totale 6.811 sono maschi mentre le donne sono 7.135. Dall'indagine statistica registrata dall'Ufficio anagrafe del Comune sono nati 124 bambini, 66 femmine e 58 maschi; al pari i decessi registrati: 74 maschi e 50 donne. I nuovi iscritti all'anagrafe sono 527, contro i 422 che si sono cancellati, con una differenza di 54 femmine e 51 maschi registrati. La maggior parte della popolazione è compresa tra i 35 e i 54 anni, con un'età media totale di 43,5 anni; non si può certo additare la città come "vecchia", con 674 bambini fino a 4 anni e altri 730 per i bambini dai 5 ai 9. Più bassi, invece, i dati relativi agli ultranovantenni, anche se la longevità si alza per le donne in città: solo 4 donne dai 100 ai 105 anni, 3 maschi e 15 femmine dai 95 ai 99, e 27 maschi e 107 femmine tra i 90 e i 94. Sul totale della popolazione, in percentuale, il 25,6% delle donne risulta avere un coniuge (25% per i maschi); il 6,5% delle femmine vedove contro l'1,2% per gli uomini. La percentuale per i divorzi è all'1,4% tra le femmine e all'1,1% per gli uomini; mentre il 17,6% comprende le nubili e il 21,6% i celibi. Resta pressoché invariato il numero di cittadini stranieri registrati all'anagrafe, che rappresentano il 7,72% della popolazione oleggese, anche se in calo rispetto agli anni passati: 1044 nel 2012, 1001 nel 2013 e 1000 nel 2014. Tra questi sono 444 i maschi e 556 le femmine, con un'età media di 32,4 anni (nessuno straniero registrato con età superiore ai 90 anni). Il 78% del totale è rappresentato da popolazione proveniente dall'esterno della Comunità Europea; 220 provengono invece dai Paesi della comunità. In particolare i numeri più alti si registrano per i provenienti da Romania (16,4%), Albania (13,6%), Ucraina (10,4%), Marocco (16,1%), Repubblica Popolare Cinese (6,7%) e India (4,8%). Sono solo 241 i minorenni sul numero totale che comprende più donne che uomini. E sono impegnati in diversi settori di occupazione: 7% sono gli stranieri in cerca di occupazione, 18% le casalinghe o pensionati, 11% sono infanti e 9% studenti. Il 45% del totale possiede un'occupazione, in particolare per il 50% si tratta di operai e collaboratori, il 24% di badanti o domestici e la restante parte è impegnata in diverse attività.
Silvia Biasio
OLEGGIO- Popolazione in crescita negli ultimi anni in città. Si passa dai 13.841 abitanti del 2013 ai 13.946 del 2014, sono circa un centinaio le persone che per diversi motivi hanno scelto Oleggio come Comune di residenza secondo i dati registrati all'anagrafe. Del totale 6.811 sono maschi mentre le donne sono 7.135. Dall'indagine statistica registrata dall'Ufficio anagrafe del Comune sono nati 124 bambini, 66 femmine e 58 maschi; al pari i decessi registrati: 74 maschi e 50 donne. I nuovi iscritti all'anagrafe sono 527, contro i 422 che si sono cancellati, con una differenza di 54 femmine e 51 maschi registrati. La maggior parte della popolazione è compresa tra i 35 e i 54 anni, con un'età media totale di 43,5 anni; non si può certo additare la città come "vecchia", con 674 bambini fino a 4 anni e altri 730 per i bambini dai 5 ai 9. Più bassi, invece, i dati relativi agli ultranovantenni, anche se la longevità si alza per le donne in città: solo 4 donne dai 100 ai 105 anni, 3 maschi e 15 femmine dai 95 ai 99, e 27 maschi e 107 femmine tra i 90 e i 94. Sul totale della popolazione, in percentuale, il 25,6% delle donne risulta avere un coniuge (25% per i maschi); il 6,5% delle femmine vedove contro l'1,2% per gli uomini. La percentuale per i divorzi è all'1,4% tra le femmine e all'1,1% per gli uomini; mentre il 17,6% comprende le nubili e il 21,6% i celibi. Resta pressoché invariato il numero di cittadini stranieri registrati all'anagrafe, che rappresentano il 7,72% della popolazione oleggese, anche se in calo rispetto agli anni passati: 1044 nel 2012, 1001 nel 2013 e 1000 nel 2014. Tra questi sono 444 i maschi e 556 le femmine, con un'età media di 32,4 anni (nessuno straniero registrato con età superiore ai 90 anni). Il 78% del totale è rappresentato da popolazione proveniente dall'esterno della Comunità Europea; 220 provengono invece dai Paesi della comunità. In particolare i numeri più alti si registrano per i provenienti da Romania (16,4%), Albania (13,6%), Ucraina (10,4%), Marocco (16,1%), Repubblica Popolare Cinese (6,7%) e India (4,8%). Sono solo 241 i minorenni sul numero totale che comprende più donne che uomini. E sono impegnati in diversi settori di occupazione: 7% sono gli stranieri in cerca di occupazione, 18% le casalinghe o pensionati, 11% sono infanti e 9% studenti. Il 45% del totale possiede un'occupazione, in particolare per il 50% si tratta di operai e collaboratori, il 24% di badanti o domestici e la restante parte è impegnata in diverse attività.
Silvia Biasio