Cordoglio per Cesare Brusa

NOVARA - Profondo cordoglio a Novara per la scomparsa all’età di 81 anni giovedì 14 aprile di Cesare Brusa storico presidente, per più di un ventennio, dell'Associazione Panificatori di Novara. Lascia la moglie Serena, i figli Mario e Antonio, la nuora Anna e i nipoti Andrea e Nicoletta. Cesare Brusa, grazie alle sue doti umane e professionali, è stato capace di trasformare l'associazione Panificatori di Novara in un volano per tutta l'imprenditoria novarese del settore. Nel 1972 apre un panifico in via Gorizia che in pochi anni diventa un'azienda riconosciuta per la qualità dei prodotti offerti alla clientela. Nel 1979 entra nel Consiglio provinciale della locale associazione panificatori assumendone la carica di presidente nel 1982 e mantenendone la dirigenza fino al 2005, nel 1988 è stato insignito dall'allora Presidente della Repubblica Francesco Cossiga del titolo di Cavaliere Ufficiale. Nel 1990 entra inoltre a far parte del Consiglio nazionale della Federazione Panificatori italiana, storica la sua difesa della legislazione in materia di panificazione a suo dire baluardo per qualità e integrità del pane.
Fu ideatore e organizzatore della bellissima manifestazione denominata "Il Pane in Piazza" replicata, a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta, per ben tre volte. In quell'occasione i cittadini novaresi hanno potuto apprezzare la manualità e la professionalità che si esprimono in quella che è definita l'arte bianca. A seguito del successo della manifestazione e grazie al contributo della Consorzio per la formazione professionale del Vco e della Regione Piemonte fu realizzata a Novara un scuola per panificatori e pasticcieri, importante bacino per le aziende locali da cui attingere personale preparato e professionale .
Il funerale è oggi, sabato 16 aprile alle ore 14.30, presso la chiesa della Bicocca.
cl.br.
NOVARA - Profondo cordoglio a Novara per la scomparsa all’età di 81 anni giovedì 14 aprile di Cesare Brusa storico presidente, per più di un ventennio, dell'Associazione Panificatori di Novara. Lascia la moglie Serena, i figli Mario e Antonio, la nuora Anna e i nipoti Andrea e Nicoletta. Cesare Brusa, grazie alle sue doti umane e professionali, è stato capace di trasformare l'associazione Panificatori di Novara in un volano per tutta l'imprenditoria novarese del settore. Nel 1972 apre un panifico in via Gorizia che in pochi anni diventa un'azienda riconosciuta per la qualità dei prodotti offerti alla clientela. Nel 1979 entra nel Consiglio provinciale della locale associazione panificatori assumendone la carica di presidente nel 1982 e mantenendone la dirigenza fino al 2005, nel 1988 è stato insignito dall'allora Presidente della Repubblica Francesco Cossiga del titolo di Cavaliere Ufficiale. Nel 1990 entra inoltre a far parte del Consiglio nazionale della Federazione Panificatori italiana, storica la sua difesa della legislazione in materia di panificazione a suo dire baluardo per qualità e integrità del pane.
Fu ideatore e organizzatore della bellissima manifestazione denominata "Il Pane in Piazza" replicata, a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta, per ben tre volte. In quell'occasione i cittadini novaresi hanno potuto apprezzare la manualità e la professionalità che si esprimono in quella che è definita l'arte bianca. A seguito del successo della manifestazione e grazie al contributo della Consorzio per la formazione professionale del Vco e della Regione Piemonte fu realizzata a Novara un scuola per panificatori e pasticcieri, importante bacino per le aziende locali da cui attingere personale preparato e professionale .
Il funerale è oggi, sabato 16 aprile alle ore 14.30, presso la chiesa della Bicocca.
cl.br.