Operazione congiunta

Controlli sul Lago Maggiore a Stresa: 12 imbarcazioni verificate, sanzioni per oltre 5mila euro

Accertate nove violazioni al codice della nautica e alla legge regionale sul demanio idrico

Controlli sul Lago Maggiore a Stresa: 12 imbarcazioni verificate, sanzioni per oltre 5mila euro
Pubblicato:

Sono stati effettuati nella giornata di domenica 27 luglio 2025 controlli mirati alle imbarcazioni nel tratto lacustre antistante il Comune di Stresa.

Controlli sul Lago Maggiore a Stresa

L’operazione ha visto impegnati i Carabinieri della Stazione di Stresa, a bordo del battello in dotazione, insieme alle unità navali della Guardia di Finanza di Cannobio e al Nucleo Mezzi Navali Lago Maggiore della Guardia Costiera di Lesa.

Nel complesso sono state controllate 12 imbarcazioni e rilevate 9 violazioni, per un totale di 5.123 euro di sanzioni amministrative. Le infrazioni contestate riguardano in particolare il Codice della nautica da diporto e la legge regionale R2/2008, che regola l’uso del demanio nelle acque interne.

I Carabinieri hanno accertato due violazioni per ormeggio non autorizzato nel nuovo porto di Stresa, dove vige il divieto segnalato da appositi cartelli. Le relative sanzioni ammontano a 400 euro.

La Guardia di Finanza ha sanzionato due imbarcazioni: una per ormeggio vietato, l’altra per mancanza di documenti di bordo, per un importo totale di 330 euro.

Più numerosi gli accertamenti della Guardia Costiera, che ha elevato cinque sanzioni: due per documentazione mancante, due per assenza di dotazioni di sicurezza, per un totale di 719 euro, e una per uso improprio del natante, che veniva utilizzato per il trasporto di merci senza essere abilitato, con una sanzione di 3.674 euro.

I controlli continueranno per tutta la stagione estiva, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e il rispetto delle normative sulla navigazione nelle acque del Lago Maggiore.