Controlli straordinari in zona ex Olcese a Novara: 5 arresti e 3 denunce
Nel complesso dell'attività sono stati impiegati 45 militari del comando provinciale di Novara

Il 14 febbraio 2025 tra le 17 e le 22, il comandante provinciale dei carabinieri di Novara, avvalendosi delle proprie articolazioni di Novara e Arona, ha disposto un servizio integrato di controllo del territorio in zona stazione.
L'esito dei controlli
I militari della compagnia carabinieri di Novara, nell’area compresa tra la piazza Garibaldi, via san Francesco, via Leonardo da Vinci e via visconti area “ex olcese” zona solitamente frequentata da assuntori di sostanze stupefacenti, unitamente a personale del nil di Novara, del nas di Torino, del 1° reggimento "Piemonte", collaborati anche dalla polizia locale di Novara che hanno messo a disposizione anche l’unità cinofila, e dall’ispettorato territoriale del lavoro di Novara, hanno proceduto, al controllo di persone, di attività commerciali e della circolazione stradale.
Nel corso del servizio sono stati identificati 97 soggetti e sottoposti a controllo 46 veicoli. Si è proceduto all’arresto di 5 soggetti di cui 1 per presunto spaccio di sostanze stupefacenti, 1 per presunto tentato furto aggravato, 1 poichè colpito da ordinanza di esecuzione di carcerazione, 2 per ordine di esecuzione per espiazione pena e sono stati denunciati altri 3 individui ritenuti responsabili, a vario titolo, di detenzione di sostanze stupefacenti e violazioni in tema di sicurezza sui luoghi di lavoro.
Nel corso delle attività ispettive dei reparti speciali, è stato controllato un esercizio commerciale di tipo etnico, al cui gestore è stata notificata la sospensione immediata dell'attività e gli sono state comminate sanzioni amministrative e penali per complessivi euro 23.725,14.
Sono sequestrati, all’esito del servizio, gr 37 di hashish, 1 bilancino di precisione e somma contante di euro 265.
Controlli nell'aronese e borgomanerese
I militari della compagnia carabinieri di Arona, nei comuni di Arona, Borgomanero e Borgo Ticino, unitamente a personale del nil di Novara, Asl di Novara e ispettorato territoriale del lavoro di Novara, hanno proceduto, al controllo di persone, di attività commerciali e della circolazione stradale, identificando 45 soggetti, sottoponendo a controllo 15 veicoli, e denunciando 2 individui ritenuti responsabili, a vario titolo, di violazioni in tema di sicurezza sui luoghi di lavoro, statuto dei lavoratori e sicurezza alimentare. In totale sono stati controllati 2 esercizi commerciali e comminate sanzioni amministrative e penali per complessivi euro 9.417,44.
Nel complesso dell'attività, sono stati impiegati 45 militari del comando provinciale di Novara, 5 militari del 1° reggimento "Piemonte", 25 automezzi, 2 squadre del nil di Novara, 1 squadra del nas di Torino, nonchè 2 funzionari dell’ispettorato del lavoro di Novara, 2 funzionari dell’asl di Novara e 4 agenti di polizia locale del comune di Novara con l’unità cinofila.
Gli arrestati al termine delle formalità sono stati associati presso il carcere Novara e nei luoghi di detenzione domiciliare.
La zona delle stazioni ferroviarie di Novara, area maggiormente a rischio, perché via via di persone fragili come studenti e/o comunque soggetti deboli, sono attivamente monitorare dall’arma di Novara che, nella mattinata del 13 febbraio 2025, ha denunciato in stato di libertà un cittadino nigeriano di 32 anni, reo di aver molestato un dipendente di una nota marca di abbigliamento e di aver opposto resistenza ai militari del nucleo operativo e radiomobile che transitando per la via Visconti, erano stati fermati e allertati.
Immagine di repertorio
Più telecamere, più auto civetta, e più personale in borghese. Allora si che si coglie in rete ciò che scompare con i normali controlli.