Controlli per il contrasto alla guida sotto effetto di alcol e droga: nove persone denunciate

Controlli per il contrasto alla guida sotto effetto di alcol e droga: nove persone denunciate
Pubblicato:

CAMERI, Attività di prevenzione e contrasto alla ‘guida pericolosa’ sotto l’effetto di alcol e stupefacenti e per comportamenti non corretti: sono nove le persone indagate nelle ultime due settimane dai Carabinieri novaresi. Un’operazione che ha visto agire i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile e delle Stazioni di Cameri, Fara Novarese, Vespolate e Momo, coordinati dal comando della Compagnia di Novara.

Sei i denunciati per guida in stato di ebbrezza: un 46enne residente a Sillavengo, che è incorso in un incidente stradale con danni a persone e mezzi mentre aveva nel sangue alcol quasi tre volte il limite consentito; un 41enne, residente a Novara, che, alla guida della propria autovettura, priva di copertura assicurativa, in evidente stato di ebbrezza alcolica, con un tasso alcolemico pari a 2,43 g/l (quasi 5 volte quello consentito), rimaneva coinvolto in un incidente stradale, con soli danni ai mezzi; una 44enne residente a Confienza (PV), che, alla guida della propria autovettura, in evidente stato di ebbrezza alcolica, con un tasso alcolemico pari a 2,4 g/l, anche lei rimaneva coinvolta in un incidente autonomo, solo la sua vettura è rimasta coinvolta e la donna ha riportato alcune lesioni; un 35enne, residente a Novara, che alla guida della propria autovettura, in evidente stato di ebbrezza alcolica, faceva anche lui un incidente con soli danni al veicolo. E ancora un 37enne, residente a Novara; un 36enne, residente a Cameri.

Denunciati, invece, perché alla guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope o per il rifiuto di essere sottoposti a controlli, un 43enne, residente a Novara, sorpreso alla guida della propria autovettura in sospetto stato di alterazione psicofisica dovuto all’assunzione di sostanze stupefacenti che, al termine degli accertamenti sanitari risultava positivo ai cannabinoidi; un 36enne, residente a Borgo Ticino, che, sorpreso alla guida della propria autovettura in sospetto stato di alterazione psicofisica, rifiutava di sottoporsi ai previsti accertamenti. Nel corso delle varie operazioni veniva inoltre elevata una contravvenzione per guida senza patente nei confronti di un 45enne residente a Vespolate poiché sorpreso, in condizione di recidiva nel biennio, alla guida di un’autovettura di grossa cilindrata sprovvisto di patente perché revocata.

mo.c.

CAMERI, Attività di prevenzione e contrasto alla ‘guida pericolosa’ sotto l’effetto di alcol e stupefacenti e per comportamenti non corretti: sono nove le persone indagate nelle ultime due settimane dai Carabinieri novaresi. Un’operazione che ha visto agire i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile e delle Stazioni di Cameri, Fara Novarese, Vespolate e Momo, coordinati dal comando della Compagnia di Novara.

Sei i denunciati per guida in stato di ebbrezza: un 46enne residente a Sillavengo, che è incorso in un incidente stradale con danni a persone e mezzi mentre aveva nel sangue alcol quasi tre volte il limite consentito; un 41enne, residente a Novara, che, alla guida della propria autovettura, priva di copertura assicurativa, in evidente stato di ebbrezza alcolica, con un tasso alcolemico pari a 2,43 g/l (quasi 5 volte quello consentito), rimaneva coinvolto in un incidente stradale, con soli danni ai mezzi; una 44enne residente a Confienza (PV), che, alla guida della propria autovettura, in evidente stato di ebbrezza alcolica, con un tasso alcolemico pari a 2,4 g/l, anche lei rimaneva coinvolta in un incidente autonomo, solo la sua vettura è rimasta coinvolta e la donna ha riportato alcune lesioni; un 35enne, residente a Novara, che alla guida della propria autovettura, in evidente stato di ebbrezza alcolica, faceva anche lui un incidente con soli danni al veicolo. E ancora un 37enne, residente a Novara; un 36enne, residente a Cameri.

Denunciati, invece, perché alla guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope o per il rifiuto di essere sottoposti a controlli, un 43enne, residente a Novara, sorpreso alla guida della propria autovettura in sospetto stato di alterazione psicofisica dovuto all’assunzione di sostanze stupefacenti che, al termine degli accertamenti sanitari risultava positivo ai cannabinoidi; un 36enne, residente a Borgo Ticino, che, sorpreso alla guida della propria autovettura in sospetto stato di alterazione psicofisica, rifiutava di sottoporsi ai previsti accertamenti. Nel corso delle varie operazioni veniva inoltre elevata una contravvenzione per guida senza patente nei confronti di un 45enne residente a Vespolate poiché sorpreso, in condizione di recidiva nel biennio, alla guida di un’autovettura di grossa cilindrata sprovvisto di patente perché revocata.

mo.c.

Seguici sui nostri canali