Cronaca

Controlli dei carabinieri di Verbania: 9 persone denunciate e 7 patenti ritirate

Cinque i segnalati in Prefettura

Controlli dei carabinieri di Verbania: 9 persone denunciate e 7 patenti ritirate
Pubblicato:

Nel corso dell’ultima settimana, con l’intensificarsi dei flussi turistici che caratterizzano tutto il territorio, i Carabinieri del Comando Provinciale di Verbania hanno rafforzato i controlli concentrandosi sulla prevenzione dei reati in generale, sulla sicurezza stradale e sull’attività di contrasto all’abuso di alcol e sostanze stupefacenti tra i conducenti di veicoli.

I controlli

Il bilancio è di 9 persone denunciate a piede libero a vario titolo, 7 patenti ritirate e 5 persone segnalate alla locale Prefettura, di cui 4 per uso personale di sostanze stupefacenti.
I Carabinieri della Compagnia di Domodossola hanno denunciato due 20enni, entrambi domiciliati nel capoluogo ossolano, uno per aver violato la misura di prevenzione del divieto di accesso e stazionamento nei pressi dei locali pubblici e il secondo per aver violato la misura cautelare dell’obbligo di dimora in un’altra regione.

Nel primo caso i militari dell’aliquota Radiomobile di Domodossola, in orario notturno, hanno notato il 20enne, che si trovava davanti ad un bar nel centro domese, nonostante il divieto e che, alla vista dei militari, ha cercato di nascondersi in una via limitrofa.
Nel secondo i Carabinieri della Stazione di Domodossola, sempre durante la consueta attività preventiva, hanno controllato un 20enne che è risultato sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di dimora, per la quale non poteva allontanarsi dal comune di domicilio in Liguria. I militari hanno appurato che il 20enne si era allontanato dal comune ligure senza autorizzazione dell’autorità giudiziaria.

Sempre in Ossola due sono stati gli automobilisti che sono stati fermati alla guida delle proprie autovetture e che si sono rifiutati di sottoporsi al drug test. Per entrambi è scattata la denuncia penale all’autorità giudiziaria per rifiuto a sottoporsi all’accertamento con il conseguente ritiro della patente di guida.
Nel comune di Montecrestese un 50enne è stato fermato alla guida del proprio veicolo con un tasso alcolemico di 2,13 gr/l, oltre 4 volte superiore al limite consentito dalla legge. Per lui è scattata la denuncia a piede libero e il ritiro della patente.
Nel comune di Premia un altro conducente ha causato un incidente stradale autonomo e a seguito degli accertamenti è risultato avere un tasso alcolico pari a 1,92 gr/l. Anche per lui ritiro di patente e denuncia a piede libero.

I Carabinieri della Compagnia di Verbania hanno denunciato un 55enne residente nel Verbano, sorpreso alla guida proprio veicolo nonostante avesse la patente di guida revocata dal 2010 e denunciato altri due automobilisti sorpresi alla guida con tassi alcolici dello 0,95 e 1,76 g/l.
Infine, un automobilista è stato sanzionato amministrativamente, con il ritiro della patente per guida in stato di ebrezza, poiché alla guida con un tasso alcolemico compreso tra 0,50 e 0,80 gr/l.
Quattro sono state le persone che nei comuni di Stresa, Crevoladossola e Montecrestese sono state trovate in possesso di stupefacente per uso personale, tra cui cocaina e hashish e segnalate alla Prefettura di Verbania.