Controlli alla 'movida' a Novara e Trecate a opera di Questura e Finanza

Controlli alla 'movida' a Novara e Trecate a opera di Questura e Finanza
Pubblicato:

NOVARA, Serie di controlli disposti dalla Questura di Novara per garantire il normale svolgimento delle serate in città e non solo. 

Continuano i controlli a bar e locali decisi dal Questore per assicurare il normale svolgimento delle attività cittadine nel rispetto delle regole di ordine e sicurezza pubblica.
Nella serata di ieri sono stati effettuati servizi contemporaneamente a Novara, in zona centro, principalmente in piazza Martiri e in viale Manzoni, e a Trecate, dopo la preoccupazione manifestata dal sindaco Binatti nei giorni scorsi, all’esito di alcuni episodi di degrado e bivacco.
Gli agenti della Squadra Volante della Questura a Novara hanno identificato complessivamente 121 persone e controllato 8 locali. I vigili urbani, in ausilio alla Polizia di Stato, hanno contestato a un esercizio pubblico l’occupazione abusiva di suolo pubblico. Fattiva partecipazione anche degli uomini delle Fiamme Gialle per le attività di loro specifica competenza.
A Trecate, invece, dove i controlli hanno visto anche la presenza dei Carabinieri, sono stati denunciati quattro soggetti, due per porto abusivo di armi, con conseguente sequestro di due coltelli, uno per possesso di sostanza stupefacente ed uno per violazione della normativa sull’immigrazione.
Quest’ultimo, è stato accompagnato presso gli Uffici della Questura ed è stato trattenuto ai fini di procedere all’espulsione, avendo già al suo attivo ben quattro espulsioni.
I servizi effettuati si inseriscono all’interno dell’azione ad ampio raggio che la Questura sta mettendo in campo per contrastare i frequenti episodi di illegalità che recentemente si sono verificati, soprattutto durante le serate del weekend.
Si conferma, infatti, per martedì prossimo l’incontro con gli esercenti e con il Presidente dell’Ascom, tenuto dal Dott. Fabio Di Mauro, Dirigente delle Volanti della Questura, il quale illustrerà le principali regole che i gestori di bar e locali devono osservare per una corretta gestione della loro attività. A tal fine sarà distribuito un apposito opuscolo informativo.
Si rende noto che nel pomeriggio di ieri il presidente della Confcommercio e Ascom, Maurizio Grifoni, ha avuto un colloquio preliminare con il Questore Gaetano Todaro, nel corso del quale si è affrontata la tematica della regolamentazione delle attività di svago, che deve avvenire in sinergia con i titolari e i gestori dei locali pubblici.
I servizi di controllo continueranno, in sinergia con le altre forze dell'ordine del territorio, comunque a stretto giro anche nelle prossime settimane, al fine di continuare a garantire il divertimento nella legalità.
Mo.c.

 

NOVARA, Serie di controlli disposti dalla Questura di Novara per garantire il normale svolgimento delle serate in città e non solo. 

Continuano i controlli a bar e locali decisi dal Questore per assicurare il normale svolgimento delle attività cittadine nel rispetto delle regole di ordine e sicurezza pubblica.
Nella serata di ieri sono stati effettuati servizi contemporaneamente a Novara, in zona centro, principalmente in piazza Martiri e in viale Manzoni, e a Trecate, dopo la preoccupazione manifestata dal sindaco Binatti nei giorni scorsi, all’esito di alcuni episodi di degrado e bivacco.
Gli agenti della Squadra Volante della Questura a Novara hanno identificato complessivamente 121 persone e controllato 8 locali. I vigili urbani, in ausilio alla Polizia di Stato, hanno contestato a un esercizio pubblico l’occupazione abusiva di suolo pubblico. Fattiva partecipazione anche degli uomini delle Fiamme Gialle per le attività di loro specifica competenza.
A Trecate, invece, dove i controlli hanno visto anche la presenza dei Carabinieri, sono stati denunciati quattro soggetti, due per porto abusivo di armi, con conseguente sequestro di due coltelli, uno per possesso di sostanza stupefacente ed uno per violazione della normativa sull’immigrazione.
Quest’ultimo, è stato accompagnato presso gli Uffici della Questura ed è stato trattenuto ai fini di procedere all’espulsione, avendo già al suo attivo ben quattro espulsioni.
I servizi effettuati si inseriscono all’interno dell’azione ad ampio raggio che la Questura sta mettendo in campo per contrastare i frequenti episodi di illegalità che recentemente si sono verificati, soprattutto durante le serate del weekend.
Si conferma, infatti, per martedì prossimo l’incontro con gli esercenti e con il Presidente dell’Ascom, tenuto dal Dott. Fabio Di Mauro, Dirigente delle Volanti della Questura, il quale illustrerà le principali regole che i gestori di bar e locali devono osservare per una corretta gestione della loro attività. A tal fine sarà distribuito un apposito opuscolo informativo.
Si rende noto che nel pomeriggio di ieri il presidente della Confcommercio e Ascom, Maurizio Grifoni, ha avuto un colloquio preliminare con il Questore Gaetano Todaro, nel corso del quale si è affrontata la tematica della regolamentazione delle attività di svago, che deve avvenire in sinergia con i titolari e i gestori dei locali pubblici.
I servizi di controllo continueranno, in sinergia con le altre forze dell'ordine del territorio, comunque a stretto giro anche nelle prossime settimane, al fine di continuare a garantire il divertimento nella legalità.
Mo.c.

 

 

Seguici sui nostri canali