Club Donegani, al via il ciclo di conferenze 2018
29a edizione per il concorso di poesia.

Club Donegani, sta per partire il ciclo di conferenze 2018. Il tema è “Dietro ogni esperienza quotidiana, anche la più banale, si nasconde una trama scientifica che val la pena di conoscere”.
Club Donegani, al via il ciclo di conferenze 2018
Il Club Donegani è l'associazione dei ricercatori dell’Istituto “Guido Donegani” di Novara. Il ciclo di conferenze 2018 è stato presentato in Municipio questa mattina. La nuova iniziativa del Club Donegani è per il sindaco Alessandro Canelli "un’importante risorsa culturale e scientifica per la città di Novara. Una realtà alla quale non possiamo che esprimere la nostra gratitudine per il costante impegno nella divulgazione del sapere".
Il sindaco: "Importante risorsa culturale e scientifica per la città"
"Ancora una volta, grazie ai soci del Club – prosegue il sindaco –è stato riunito un vero e proprio pool di esperti per trattare diversi argomenti di carattere medico-scientifico, storico e culturale. Non mancherà, come sempre, il concorso di poesia, appuntamento sempre particolarmente sentito e curato dagli organizzatori. Il lavoro e le varie iniziative avviate da parte del Club rappresentano per la nostra città un valore aggiunto".
Il programma degli incontri
Questo il programma degli incontri, divisi in diversi ambiti. Si terranno tutti nell'aula magna dell'Istituto Omar, baluardo La Marmora, 12 a Novara, alle 21 e a ingresso libero. Per "La scienza in cucina" lunedì 26 marzo "Le spezie fra chimica e storia" con il professor Giovanni Appendino del Dipartimento Scienza del Farmaco dell'Università del Piemonte orientale. Lunedì 24 settembre "La chimica in cucina" con il dottor Luigi Abis, presidente del Club Donegani. Lunedì 26 novembre "Riso in tavola: aspetti nutrizionali e riflessi sulla salute umana" con il dottor Flavio Dusio, specialista in Scienza dell’alimentazione e Dietologia.
Nuove frontiere nella terapia medica
Per "Nuove frontiere nella terapia medica" lunedì 16 aprile "I progressi e le novità nella cura dei tumori con le radiazioni in associazione con farmaci" con il professor Marco Krengli, direttore struttura Radioterapica Oncologica dell'ospedale Maggiore. Lunedì 5 novembre "La rivoluzione nella terapia dell’epatite C" con il professor Mario Pirisi, direttore della Struttura di Medicina Interna 1 dell'ospedale.
Chimica verde e Energie rinnovabili
Per il tema "Chimica verde ed energie rinnovabili", lunedì 21 maggio "La transizione dalle tecnologie tradizionali a quelle ecosostenibili" con l'ingegner Giovanni Pieri, del Consorzio Ibis . Per gli incontri di "Cultura generale" lunedì 11 giugno "Profilo storico della Controriforma" con il professor Giovanni Ibertis, docente di storia all'Ute di Novara. Lunedì 15 ottobre "San Bernardo d'Aosta: un santo novarese" con il professor Dorino Tuniz, docente di Storia della Chiesa all'Issr.
Torna il concorso di poesia
Torna anche quest'anno il concorso di poesia, giunto alla 29a edizione. Il “Premio di poesia Club Donegani” è articolato come sempre in due sezioni: lingua italiana e dialettale. La data prevista per la cerimonia finale è giovedì 9 novembre al Ristorante All’Olmo di Novara. Per altre informazioni www.clubdonegani.it.
v.s.