- Registrazione tribunale 778 del 24/04/2025 Tribunale di Novara
- ROC 6396
- Direttore responsabile Pier Sandro Devecchi
- Gestione editoriale S.G.P. Società Gestione Periodici S.r.l.
Contatti
- Email segreteria@corrieredinovara.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Netweek ADV s.r.l.
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 S.G.P. Società Gestione Periodici S.r.l.
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Ringrazia i Verdi, una piaga che oltre a portare cinghiali nel parco del ticino si sono opposti all'abbattimento dei cormorani, così non ci sono più pesci nel ticino e ancora meno nel sesia. E inoltre per la "salvaguardia" delle rive non si possono più percorrere in auto, ragione in più per cui più nessuno va a pesca e cresce la sterpaglia e gli animali indesiderati prosperano. Compresi i delinquenti che ti svaligiano la macchina se per disgrazia la lasci parcheggiata nel bosco.
Ho 58 anni e mi domando come mai hanno introdotto i cinghiali nel parco del Ticino visto che non fanno parte della fauna che risiede nel parco, ho vissuto dalla nascita, i miei genitori erano agricoltori e non esistevano in zona, allora perché visto che provocano tanti danni all'agricoltura e non solo?