Cerano, è tutto pronto per la festa patronale

Cerano, è tutto pronto per la festa patronale
Pubblicato:
Aggiornato:

CERANO - Come ogni anno, la Fabbriceria dello Scurolo, in collaborazione con il Comune e con le associazioni sportive e culturali locali, ha predisposto il calendario per la Festa patronale della prima domenica di settembre.

Durante la festa patronale saranno presenti il Banco di beneficenza nei locali di piazza Crespi (dal 4 al 13 settembre) a cura della Parrocchia, la mostra fotografica e di pittura organizzata in sala “Don Francesco Quaglia” dall’associazione Cine-foto Club di Trecate (dal 4 al 7 settembre), la mostra di pittura “Enzo Fornara – Pittore ceranese” presso casa Langhi (castello) dal 4 al 6 settembre, la mostra “Il ricordo di un tempo passato” presso l’arena del Centro giovanile a cura della Proloco dal 5 al 7 settembre e l’esposizione di quadri del pittore ceranese Paolino Rossato in piazza Crespi dal 5 al 7 settembre.

APPUNTAMENTI LITURIGICI

Dal 31 agosto al 4 settembre Novena di preparazione: alle 8 messa allo Scurolo; alle 20.30 preghiera della novena con riflessioni sull’enciclica “Laudato si’” di papa Francesco.

4 settembre: alle 20.30 celebrazione comunitaria della Penitenza.

5 settembre – Celebrazione di apertura dei festeggiamenti: alle 20.30 messa di apertura dei festeggiamenti.

6 settembre – Festa della comunità: alle 8.30 e alle 10 messe comunitarie; alle 11.15 solenne concelebrazione eucaristica; alle 18 messa vespertina.

7 settembre – Giornata sacerdotale: alle 8 messa allo Scurolo; alle 10.30 concelebrazione eucaristica presieduta da don Nicola Salsa in saluto dei sacerdoti del Vicariato.

8 settembre – Natività della Beata Vergine Maria, titolare della chiesa parrocchiale e giornata per i defunti: alle 8 messa allo Scurolo; alle 20.30 messa per i parroci, i coadiutori e i parrocchiani defunti con processione al cimitero.

12 settembre – Giornata lourdiana: alle 8 messa allo Scurolo; alle 16 rosario meditato con il gruppo parrocchiale dell’Opera federativa trasporto ammalati a Lourdes; alle 16.30 messa animata dal gruppo Oftal.

13 settembre: alle 8.30 e alle 10 messe comunitarie; alle 11.15 messa con benedizione del palio e degli stendardi cantonali.

APPUNTAMENTI FOLKLORISTICI

4 settembre: alle 21, in piazza Crespi, esibizione degli allievi delle associazioni sportive “Kodokan Cerano” e “Happy Gym – Ginnastica Cerano”.

5 settembre: alle 18, nella sala consiliare del Municipio, consegna delle borse di studio “Ingegner Enrico Besozzi” e “Dottoressa Claudia Noè Roccio”; alle 21, in piazza Crespi, spettacolo musicale “Soul & the gang”.

6 settembre: alle 17, in piazza Crespi, esibizione degli allievi della scuola di danza “Hdemia”; alle 22, in regione San Pietro, spettacolo pirotecnico della ditta “Panzera”; alle 22.30, in piazza Crespi, spettacolo di cabaret “Un sacco di risate”.

7 settembre: alle 21.30, in piazza Crespi”, concerto “Una città per cantare – Official tribute to Ron & Lucio Dalla”.

9 settembre: alle 21.15 in sala “Don Francesco Quaglia”, conferenza “… Più responsabili nella conservazione del creato” in collaborazione con il Parco del Ticino.

10 settembre: alle 21, in piazza Crespi, serata pre-Palio con investitura dei capitani di contrada e esibizione di arcieri e spadaccini e giochi vari.

11 settembre: alle 20, in piazza Crespi, degustazione di prodotti tipici locali con lo chef Charlie; a seguire concerto del corpo musicale ceranese “Marino Sansottera” e karaoke.

13 settembre: nel pomeriggio trentaduesima edizione del Palio dei Quattro Cantoni.

19 settembre: alle 21, in chiesa parrocchiale, concerto d’organo con il maestro Stefano Mafredini in collaborazione con l’associazione “Sonata organi”

Lalla Negri

CERANO - Come ogni anno, la Fabbriceria dello Scurolo, in collaborazione con il Comune e con le associazioni sportive e culturali locali, ha predisposto il calendario per la Festa patronale della prima domenica di settembre.

Durante la festa patronale saranno presenti il Banco di beneficenza nei locali di piazza Crespi (dal 4 al 13 settembre) a cura della Parrocchia, la mostra fotografica e di pittura organizzata in sala “Don Francesco Quaglia” dall’associazione Cine-foto Club di Trecate (dal 4 al 7 settembre), la mostra di pittura “Enzo Fornara – Pittore ceranese” presso casa Langhi (castello) dal 4 al 6 settembre, la mostra “Il ricordo di un tempo passato” presso l’arena del Centro giovanile a cura della Proloco dal 5 al 7 settembre e l’esposizione di quadri del pittore ceranese Paolino Rossato in piazza Crespi dal 5 al 7 settembre.

APPUNTAMENTI LITURIGICI

Dal 31 agosto al 4 settembre Novena di preparazione: alle 8 messa allo Scurolo; alle 20.30 preghiera della novena con riflessioni sull’enciclica “Laudato si’” di papa Francesco.

4 settembre: alle 20.30 celebrazione comunitaria della Penitenza.

5 settembre – Celebrazione di apertura dei festeggiamenti: alle 20.30 messa di apertura dei festeggiamenti.

6 settembre – Festa della comunità: alle 8.30 e alle 10 messe comunitarie; alle 11.15 solenne concelebrazione eucaristica; alle 18 messa vespertina.

7 settembre – Giornata sacerdotale: alle 8 messa allo Scurolo; alle 10.30 concelebrazione eucaristica presieduta da don Nicola Salsa in saluto dei sacerdoti del Vicariato.

8 settembre – Natività della Beata Vergine Maria, titolare della chiesa parrocchiale e giornata per i defunti: alle 8 messa allo Scurolo; alle 20.30 messa per i parroci, i coadiutori e i parrocchiani defunti con processione al cimitero.

12 settembre – Giornata lourdiana: alle 8 messa allo Scurolo; alle 16 rosario meditato con il gruppo parrocchiale dell’Opera federativa trasporto ammalati a Lourdes; alle 16.30 messa animata dal gruppo Oftal.

13 settembre: alle 8.30 e alle 10 messe comunitarie; alle 11.15 messa con benedizione del palio e degli stendardi cantonali.

APPUNTAMENTI FOLKLORISTICI

4 settembre: alle 21, in piazza Crespi, esibizione degli allievi delle associazioni sportive “Kodokan Cerano” e “Happy Gym – Ginnastica Cerano”.

5 settembre: alle 18, nella sala consiliare del Municipio, consegna delle borse di studio “Ingegner Enrico Besozzi” e “Dottoressa Claudia Noè Roccio”; alle 21, in piazza Crespi, spettacolo musicale “Soul & the gang”.

6 settembre: alle 17, in piazza Crespi, esibizione degli allievi della scuola di danza “Hdemia”; alle 22, in regione San Pietro, spettacolo pirotecnico della ditta “Panzera”; alle 22.30, in piazza Crespi, spettacolo di cabaret “Un sacco di risate”.

7 settembre: alle 21.30, in piazza Crespi”, concerto “Una città per cantare – Official tribute to Ron & Lucio Dalla”.

9 settembre: alle 21.15 in sala “Don Francesco Quaglia”, conferenza “… Più responsabili nella conservazione del creato” in collaborazione con il Parco del Ticino.

10 settembre: alle 21, in piazza Crespi, serata pre-Palio con investitura dei capitani di contrada e esibizione di arcieri e spadaccini e giochi vari.

11 settembre: alle 20, in piazza Crespi, degustazione di prodotti tipici locali con lo chef Charlie; a seguire concerto del corpo musicale ceranese “Marino Sansottera” e karaoke.

13 settembre: nel pomeriggio trentaduesima edizione del Palio dei Quattro Cantoni.

19 settembre: alle 21, in chiesa parrocchiale, concerto d’organo con il maestro Stefano Mafredini in collaborazione con l’associazione “Sonata organi”

Lalla Negri

 

Seguici sui nostri canali